World Cup Boulder, a Fiera di Primiero
Inizia domani, venerdì 13 giugno, a Fiera di Primiero (TN) la prima "trasferta" italiana della World Cup Bouldering 2003.
Inizia domani, venerdì 13 giugno, a Fiera di Primiero (TN) la prima "trasferta" italiana della World Cup Bouldering 2003. Il programma prevede nella prima giornata le qualificazioni con inizio alle 10,00 per quelle femminili e alle 16,30 per quelle maschili. Sabato sera, dalle 17,00 avrà inizio la finale femminile e dalle 21,00 il grande epilogo con la finale maschile. Indubbiamente c'è grande attesa per questa seconda prova del circuito mondiale. A Fiera, contrariamente all'esordio russo di Yekaterinburg, ci saranno veramente tutti. A cominciare dagli italiani questa volta a ranghi completi con il campione del mondo in carica Mauro Calibani, il vicintore della Coppa del Mondo e Campione europeo Christian Core, e ancora Luca Gelmetti, Stefano Ghidini, Paolo Leoncini, Georgos Progulakis e Riccardo Scarian. In campo femminile, invece, per l'Italia scenderanno in campo: Giulia Giammarco, 7a e migliore italiana nell'edizione 2002 della Coppa, Jenny Lavarda, sempre più atleta polivalente tra Boulder e Difficoltà, Stella Marchisio, terza nell'edizione 2002 della prova di Fiera, e ancora Stefania De Grandi e Roberta Longo (con Riccardo Scarian l'atleta di "casa" qui nel Primiero). Tra i bigs da segnalare la presenza dello scozzese Malcom Smith (2° nella Coppa 2002) che la scorsa stagione, proprio qui a Fiera, si è "rivelato" all'attenzione di tutti per forza e modo di interpretare il boulder. Da tenere d'occhio poi, come sempre, ci sarà tutta la rinomata "batteria" francese del boulder con: Jerome Meyer e Stephane Julien (rispettivamente 3° e 4° nella prima prova di Yekaterinburg) e quindi i sempre temibili Julien Meral, Daniel Dulac e Ludovic Laurence reduce dal 7° posto in Russia. Ma l'attesa e un po' di curiosità e tutta per il polacco Tomasz Oleksy, vincitore della prima prova e attuale capoclassifica di Coppa, e da Salavat Rakhmetov, "vecchio pirata" rotto a tutte le battaglie fresco reduce dal 2° posto di Yekaterinburg. Tra le grandi favorite è d'obbligo mettere in testa Sandrine Levet, vincitrice della gara d'esordio di questa stagione. Ma non bisogna scordare Natalia Perlova che l'anno scorso, proprio sulla vittoria di Fiera, ha costruito il suo successo finale nel Trofeo. Sotto particolare osservazione anche la russa Olga Bibik, la francese Fanny Rogeaux, e Olga Yakovleva, anche lei russa, rispettivamente (2a, 3a e 4a a Ekaterinburg). Ma diciamo la verità, con Calibani, Core, Giammarco, Lavarda e Marchisio in gara, le speranze degli italiani sono più che concrete, e naturalmente sono quelle che ci piacciono di più Buona gara a tutti! PROGRAMMA Campo Gara: Fiera di Primiero Loc. parco "Clarofonte" Venerdì 13 Giugno 09.00 - chiusura isolamento femminile 10.00 - inizio qualificazione femminile 15.30 - chiusura isolamento maschile 16.30 - inizio qualificazione maschile Sabato 14 Giugno 16.00 - chiusura isolamento finalisti (femminile) 17.00 - inizio finale femminile 20.00 - chiusura isolamento finalisti (maschile) 21.00 - inizio finale maschile In caso di maltempo le finali saranno disputateDomenica 15 giugno.
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile