Word Cup 1999, a Kranj prova decisiva
Il 12-13-14/11 si svolgerà a Kranj l'ultima e decisiva gara della Coppa del Mondo di Difficoltà.
Dal 12 al 14 novembre a Kranj, in Slovenia, sulle vie tracciate da Tomo Cesen e Aljosa Grom, é in programma la quarta e ultima decisa prova della Coppa del Mondo di difficoltà. Le classifiche provvisorie, ormai ferme dalla gara di giugno di Besançon, vedono al comando, in campo maschile, l'austriaco Andreas Bindhammer seguito di misura dai francesi François Legrand e François Petit che condividono la seconda posizione. Subito dietro, nelle posizioni di immediato rincalzo nell'ordine David Caude anche lui francese, Christian Bindhammer fratello del capo classifica Andreas, e al 6° posto l'atleta azzurro Cristian Brenna.
Le previsioni della vigilia vedono sicuramente favorito il terzetto di testa, con un leggero vantaggio per François Legrand indubbiamente l'atleta con maggiore esperienza di tutto il circuito. In gara, però, tutto può succedere e anche i favoriti dal pronostico dovranno stare molto attenti ed arrampicare al meglio, altrimenti il loro vantaggio potrebbe contare poco: gli avversari non staranno certo a guardare. Per parte nostra - incrociando le dita - speriamo che Cristian Brenna possa dimostrare tutto il suo valore, di suo certo darà il massimo. Come del resto tutti gli altri atleti italiani presenti a Kranj, una pattuglia guidata dal team manager Leonardo Di Marino e composta, oltre che da Brenna, da Luca Zardini, Dino Lagni, Davide Zavagnin, Luca Giupponi, Enrico Baistrocchi, Riccardo Scarian, Lisa Benetti e Luisa Jovane.
Proprio Luisa Jovane è la migliore delle italiane con la sua 14^ posizione di una classifica provvisoria femminile che vede in testa la belga Muriel Sarkany, seguita al secondo posto dalla francese Liv Sansoz e al terzo posto dalla slovena Martina Cufar. Tra queste tre, con tutta probabilità, uscirà la vincitrice della Coppa del Mondo.
Le previsioni della vigilia vedono sicuramente favorito il terzetto di testa, con un leggero vantaggio per François Legrand indubbiamente l'atleta con maggiore esperienza di tutto il circuito. In gara, però, tutto può succedere e anche i favoriti dal pronostico dovranno stare molto attenti ed arrampicare al meglio, altrimenti il loro vantaggio potrebbe contare poco: gli avversari non staranno certo a guardare. Per parte nostra - incrociando le dita - speriamo che Cristian Brenna possa dimostrare tutto il suo valore, di suo certo darà il massimo. Come del resto tutti gli altri atleti italiani presenti a Kranj, una pattuglia guidata dal team manager Leonardo Di Marino e composta, oltre che da Brenna, da Luca Zardini, Dino Lagni, Davide Zavagnin, Luca Giupponi, Enrico Baistrocchi, Riccardo Scarian, Lisa Benetti e Luisa Jovane.
Proprio Luisa Jovane è la migliore delle italiane con la sua 14^ posizione di una classifica provvisoria femminile che vede in testa la belga Muriel Sarkany, seguita al secondo posto dalla francese Liv Sansoz e al terzo posto dalla slovena Martina Cufar. Tra queste tre, con tutta probabilità, uscirà la vincitrice della Coppa del Mondo.
World Cup - Classifica provvisoria maschile | |||
| Andreas Bindhammer | GER | p. 192.00 |
| François Legrand | FRA | p. 186.00 |
| François Petit | FRA | p. 186.00 |
| David Caude | FRA | p. 134.00 |
| Christian Bindhammer | GER | p. 133.00 |
| Cristian Brenna | ITA | p. 127.00 |
| Evgeni Krivocheicev | UKR | p. 113.00 |
| Evgueni Ovtchinnikov | RUS | p. 109.00 |
| Arnaud Petit | FRA | p. 105.00 |
| Maxim Petrenko | UKR | p. 101.00 |
| Simon Wandeler | SUI | p. 100.00 |
| Yuji Hirayama | JPN | p. 99.00 |
| Frederic Sarkany | BEL | p. 68.00 |
| Serguei Chemoulinkine | RUS | p. 56.00 |
| Michal Ciencala | CZE | p. 53.00 |
| Daniel Andrada | ESP | p. 51.00 |
| Paul Dewilde | FRA | p. 48.00 |
| Marek Havlik | CZE | p. 45.00 |
| Dai Koyamada | JPN | p. 43.00 |
| Damien Jandenand | FRA | p. 40.00 |
| Luca Zardini | ITA | p. 40.00 |
| Jurij Golob | SLO | p. 37.00 |
World Cup - Classifica provvisoria femminile | |||
| Muriel Sarkany | BEL | p. 245.00 |
| Liv Sansoz | FRA | p. 220.00 |
| Martina Cufar | SLO | p. 182.00 |
| Elena Choumilova | RUS | p. 167.00 |
| Isabelle Bihr | FRA | p. 149.00 |
| Katie Brown | USA | p. 143.00 |
| Josune Bereciartu Urruzola | ESP | p. 122.00 |
| Mi-Sun Go | KOR | p. 98.00 |
| Marietta Uhden | GER | p. 98.00 |
| Iwona Gronkiewicz-Marcisz | POL | p. 95.00 |
| Elena Ovtchinnikova | USA | p. 92.00 |
| Annatina Schultz | SUI | p. 84.00 |
| Stéphanie Bodet | FRA | p. 77.00 |
| Luisa Iovane | ITA | p. 67.00 |
| Jylja Inozemsheva | RUS | p. 59.00 |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Giacca da montagna leggera minimalista
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia