Transcavallo 2023: Elena Nicolini - Martina Valmassoi e Matteo Eydallin - Alex Oberbacher vincono la 40° edizione

La 40° edizione della gara di scialpinismo a squadre Transcavallo 2023 è stata vinta dalle squadre formate da Elena Nicolini - Martina Valmassoi e Matteo Eydallin - Alex Oberbacher. In campo femminile sono Martina Valmassoi ed Elena Nicolini a dominare sulle nevi dell’Alpago. Nella prova Individual primeggiano Alessandro Rossi e Cecilia De Filippo.
1 / 47
Elena Nicolini - Martina Valmassoi vincono la 40° edizione della gara di scialpinismo Transcavallo 2023
Maurizio Torri

La Transcavallo, gara di scialpinismo a squadre affiliata al prestigioso circuito La Grande Course, ha dato spettacolo. Le montagne a confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, le condizioni meteo quasi perfette, le 55 squadre e i 65 atleti della prova individuale hanno reso la 40^ edizione della Transcavallo indimenticabile.

Sul percorso lungo con oltre 3000 metri di dislivello positivo, la squadra di Matteo Eydallin e Alex Oberbacher, di rientro dalla Coppa del Mondo ISMF di Morgins, dopo una partenza che li ha visti stazionare in seconda posizione dietro a Jakob Hermann e William Boffelli, ha condotto la seconda parte di gara in testa tagliando il traguardo di Col Indes (Tambre) con il tempo di 3:31’19’’. Hanno confermato la seconda posizione Hermann e Boffelli accusando un ritardo di quasi 5 minuti. In terza posizione si sono classificati gli atleti internazionali del Team Crazy/Dynafit Philip Goetsch e Luka Kovacic. Il loro tempo: 3:51’05’’.

In campo femminile nessuna difficoltà per Martina Valmassoi ed Elena Nicolini per vincere la 40^ edizione. Valmassoi e Nicolini chiudono la loro prova con il tempo di 4:50’37’’’. Sul secondo gradino del podio salgono Martina De Silvestro e Stephanie Kroll, completano lo schieramento delle premiazioni la trentina Giorgia Felicetti e Katrin Bieler.

Nella prova individuale, partita un’ora dopo la gara più lunga ha visto il dominio di Alessandro Rossi (Asd Lanzada) in campo maschile, mentre Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski-Alp) ha primeggiato tra le donne. Il primo ha fermato il cronometro in 1:47’49’’, alle sue spalle Marco Salvadori (Asd Golgi) e Alex Rigo (S.C. Brenta Team). Tra le donne in seconda posizione si è classificata Linda Menardi (Sc Cortina), completa il podio Linda Tomaselli.

Sponsor: Camp - CassinKarpos

DOWNLOAD - Scarica la classifica 2023

Tutte le informazioni su www.transcavallo.it

SCHEDA: Alpago: un gioiello per lo scialpinismo




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Vedi i prodotti