Seconda prova di Coppa del Mondo di arrampicata a Lipsia
Si è svolta a Lipsia dal 28 al 30 maggio la seconda prova di Coppa del Monbdo di arrampicata.
La seconda prova di coppa del Mondo 1999 si è svolta il 28/29/30 maggio a Lipsia, nella Glashalle all'interno della Fiera. Su una parete alta quasi venti metri e strapiombante dieci, si affrontavano 80 ragazzi e 50 ragazze di 23 paesi, fra cui i quattro componenti della squadra italiana
La classifica finale femminile vede sul podio Sansoz prima, Cufar seconda, Sarkany terza, seguite da Choumilova e Bihr. 6 Bereciartu, 7 Brown, 8 Go, 9 Ovtchinnikiva, 10 Bodet, Schultz, Uhden, 13 Gronkiewicz, 14 Iovane, 15 Inozemsheva.
Nella finale dei ragazzi solo Legrand scopriva la possibilità di una incredibile spaccata tra la parete e una grande stalattite posta nell'itinerario, e tra il disappunto dei tracciatori e l'entusiasmo del pubblico poteva così riposare a lungo senza mani.
Più tardi, sul gradino più alto del podio, Legrand ammetteva davanti al pubblico: "Questa volta forse non ha vinto il più forte ma il più furbo!". Dopo di lui il russo Krivocheicev e Yuji Hirayama. Più in basso, nello spazio di un metro, si concentravano nell'ordine A. Bindammer, i fratelli Petit, C. Bindhammer e Brenna 8°. 9 Wandeler, 10 Chemoulinkine, 11 Ciencala, 12 Villien, 13 Havlik, Valjavec, 15 Caude, Petrenko.
La classifica finale femminile vede sul podio Sansoz prima, Cufar seconda, Sarkany terza, seguite da Choumilova e Bihr. 6 Bereciartu, 7 Brown, 8 Go, 9 Ovtchinnikiva, 10 Bodet, Schultz, Uhden, 13 Gronkiewicz, 14 Iovane, 15 Inozemsheva.
Nella finale dei ragazzi solo Legrand scopriva la possibilità di una incredibile spaccata tra la parete e una grande stalattite posta nell'itinerario, e tra il disappunto dei tracciatori e l'entusiasmo del pubblico poteva così riposare a lungo senza mani.
Più tardi, sul gradino più alto del podio, Legrand ammetteva davanti al pubblico: "Questa volta forse non ha vinto il più forte ma il più furbo!". Dopo di lui il russo Krivocheicev e Yuji Hirayama. Più in basso, nello spazio di un metro, si concentravano nell'ordine A. Bindammer, i fratelli Petit, C. Bindhammer e Brenna 8°. 9 Wandeler, 10 Chemoulinkine, 11 Ciencala, 12 Villien, 13 Havlik, Valjavec, 15 Caude, Petrenko.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Giacca da montagna leggera minimalista
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.