Rock Master, la classifica dopo la prova a vista.

Guidano la classifica provvisoria maschile dopo la prima prova: C. Bindhammer, Legrand, Hirayama e Lagni. In campo femminile in testa sono la Cufar e la Sansoz.
9/10. La prima prova a vista ha stilato la prima classifica provvisoria del Rock Master. Nella prova maschile questo primo turno si è chiuso con quattro atleti che hanno raggiunto il top della via e guidano così a pari merito la classifica provvisoria.

Ci è riuscito per primo il tedesco Christian Bindhammer seguito subito dal francese François Legrand: il primo ha dimostrato la solita forza il secondo tutta la sua proverbiale classe ed esperienza. A questo punto i più hanno pensato che in molti sarebbero arrivati a terminare la via tracciata da Marzio Nardi e J.B. Tribout.

Ma si è dovuto aspettare il pomeriggio e Dino Lagni per il terzo top. Dino, tesissimo, ha fatto trepidare il pubblico, più di una volta sembrava che dovesse cadere, ma la forza e la grinta del vicentino attualmente sembrano non avere limiti e un lungo applauso ha salutato il suo arrivo in catena: è il primo italiano, nella storia del Rock Master, a raggiungere la fine di un itinerario nella categoria maschile. Infine il quarto top è stato preda di Yuji Hirayama che, partito per ultimo, dava una dimostrazione di arrampicata perfetta.

Sono stati invece fermati dal ristabilimento sopra l’ultimo tetto: Maxim Petrenko, Evgueni Ovtchinnikov e Cristian Brenna rispettivamente 5°, 6° e 7° in classifica provvisoria. Tutti e tre avevano dato l’impressione di poter completare la via, non ci sono riusciti quasi per lo stesso errore d’interpretazione del tracciato, possono ancora dire la loro nella via lavorata in programma domani.

Nella categoria femminile due i top. La slovena Martina Cufar alla grande e la regolarissima Liv Sansoz HANNO terminaTo la via. Cosa che, invece, non riescono a fare né Elena Ovtchinnikova (USA) né la vincitrice del Rock Master 1999 Muriel Sarkany che sono cadute, alla stessa altezza, ad un passo dall’ultima presa. Buona la prova di Jenny Lavarda terminata al 7° posto nella classifica provvisoria: la vicentina ha arrampicato bene dando l’impressione di poter fare ancora di più. Infine, Si piazza al 9° posto provvisorio Luisa Iovane, l’'altra italiana in gara, anche lei apparsa in buone condizioni di forma.

Classifica provvisoria dopo 'on sight'
cat. maschile
1 Christian Bindhammer GER
1 Yuji Hirayama JPN
1 Bernardino Lagni ITA
1 François Legrand FRA
5 Maxim Petrenko UKR
6 Evgueni Ovtchinnikov RUS
7 Cristian Brenna ITA
8 Simon Wandeler SUI
9 Paul Dewilde FRA
9 Arnaud Petit FRA
11 Serik Kazbekov UKR
11 Luca Zardini ITA
13 Salavat Rakmetov RUS
14 Evgeni Krivochicev UKR
15 Andreas Bindhammer GER
16 Vadim Vinokur USA
17 Alexandre Chabot FRA
18 Dai Koimada JPN

Classifica provvisoria dopo 'on sight'
cat. femminile
1 Martina Cufar SLO
1 Liv Sansoz FRA
3 Ovtchinnikova Elena USA
3 Muriel Sarkany BEL
5 Marietta Uhden GER
6 Annatina Schultz SUI
7 Jenny Lavarda ITA
8 Mi-Suna Go KOR
9 Luisa Iovane ITA
1O Gerda Raffetseder AUT
11 Natalia Novikova RUS
11 Bettina Schopf AUT
13 Cloè Minoret FRA
14 Isabelle Bihr FRA


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti