Mountainbike, Granfondo dei Cimbri, i risultati

Walter Costa ed Erica Cimenti, si impongono nettamente, nella 1^ edizione della Granfondo dei Cimbri, competizione di mountainbike sulla distanza di 45 km, svoltasi il 16/07 nel comune di Roana sull’Altopiano di Asiago, 7 Comuni.
Alla Granfondo dei Cimbri è stato il successo degli "enfant du pais". Le vittorie nelle rispettive categorie dell’asiaghese Walter Costa e della ragazza di Marostica, Erica Cimenti, hanno confermato, ancora una volta, il valore della scuola veneta nella bici da fuoristrada.

Nella competizione di mountainbike tenutasi oggi pomeriggio nel comune di Roana si è assistito ad un vero dominio del portacolori del GS Mobilificio Caretta — Giant che sulla prima ascesa verso Malga Mandrielle a quota 1586 metri, staccava i più diretti avversari, tra i quali la coppia formata da Massimo Caretta, suo compagno di squadra, e Antonio Tasca del Racing Mabrun Team.

Lungo le impegnative discese che portavano al laghetto di Roana, zona di arrivo della manifestazione, il vantaggio di Costa aumentava, mentre i due inseguitori si distanziavano giungendo al traguardo separati da una manciata di minuti: secondo Caretta e terzo Tasca.

A metà percorso tutti i concorrenti accusavano ampi distacchi dalla testa della corsa, saldamente tenuta dal 24enne Walter Costa: il recupero su quest’ultimo era praticamente impossibile sia per la durezza del percorso sia per le cattive condizioni meteo che nel pomeriggio hanno imperversato su tutto il tracciato.

Presso la Croce del Civello a 1697 metri molti corridori hanno subito anche violenti scrosci di pioggia a tratti divenuta grandine. All’arrivo Walter Costa fermava il cronometro sullo straordinario tempo di 1h59’45".


Copione simile nella gara femminile dove la 23enne Erica Cimenti del Racing Mabrun Team ha conservato per tutta la granfondo un vantaggio di poco inferiore al minuto sulla avversaria più accreditata, la Sabrina Baccarin del GS Team Downhill By Vie. Al traguardo la Cimenti vincitrice con il tempo di 2.40.37 era seguita dalla Baccarin e da Elena Perotto del GS Winnerbike.

Nonostante la defezione dell’ultimo momento del campione del Mondo, Miguel Martinez (il 24enne francese di origine spagnola che spesso frequenta l’Altopiano di Asiago e che lui stesso ritiene un territorio ideale per la pratica della mountainbike) la Granfondo dei Cimbri ha richiamato un discreto numero di iscritti, pari a 250 che hanno espresso grande soddisfazione per la buona riuscita della prima edizione di quella che in futuro diverrà un appuntamento fisso per gli amanti della bici da montagna.

La Granfondo dei Cimbri si è svolta grazie anche al contributo del programma comunitario Leader II, il progetto della Comunità Europea volto a rivalutare gli aspetti rurali, ambientali e turistici del nostro territorio montano, e al quale l’Altopiano di Asiago 7 Comuni partecipa fattivamente in prima persona.

La partenza della Granfondo



Il vincitore Walter Costa sul podio


  Classifica maschile
1 Walter Costa 1.59.45
2 Massimo Caretta 2.03.14
3 Antonio Tasca 2.07.17
4 Paolo Roccon 2.08.42
5 Marco Pianca 2.10.30
6 Nicola Dalto 2.11.24
7 Ivan Sommacal 2.12.29
8 Marco Paludetti 2.13.26
9 Marco Scortegagna 2.15.38
10 Olves Savaris 2.15.52
    
  Classifica femminile
1 Erica Cimenti 2.40.37
2 Sabrina Baccarin 2.42.41
3 Elena Perotto 2.52.23
4 Monica Squarcina 2.56.34
5 Luisa Dalbianco 3.07.57


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti