La Grande Course: salta la prima tappa di Altitoy Millet. Next Stop Millet Tour du Rutor Extrême

Il comitato organizzatore dell’Altitoy Millet ha ufficialmente annullato l’edizione pirenaica della tappa d’esordio del prestigioso circuito di scialpinismo La Grande Course. La prossima tappa in programma è Millet Tour du Rutor Extrême 2024 nel week end del 23 – 25 marzo 2024
1 / 1
Il comitato organizzatore dell’Altitoy Millet ha ufficialmente annullato l’edizione pirenaica della tappa d’esordio di La Grande Course.
archivio Maurizio Torri

A pochi giorni dal via la comunicazione ufficiale è arrivata come un fulmine a ciel sereno: il comitato organizzatore dell’Altitoy Millet ha ufficialmente annullato l’edizione pirenaica della tappa d’esordio di La Grande Course, il prestigioso circuito scialpinistico dalla durata biennale che culminerà con la premiazione al Trofeo Mezzalama del prossimo anno.

"Il team dei tracciatori, fino all’ultimo ha provato di tutto: prospettando nuovi percorsi in diversi settori, cambiando località - hanno confermato gli organizzatori della gara originariamente disegnata tra il Pic du Midi e Grand Tourmalet -, ma le condizioni della neve non garantiscono la sicurezza dei corridori e dei volontari. L'assenza di manto nevoso, infatti, non assicura la continuità dei percorsi e la sua durezza rende troppo pericolosa la progressione dei corridori sia nei tratti in salita che in discesa".

Da qui la sofferta, ma inevitabile decisione di alzare bandiera bianca. Il challenge delle gare più belle e spettacolari del “vecchio continente” tornerà quindi ad entusiasmare i suoi circa 3000 tesserati a partire dal prossimo mese con il classico format: tanta passione e uno skialp “old style” proposto e rivisitato in chiave moderna.

Nel mirino per l’inverno 2023 vi sono Millet Tour du Rutor Extrême e la Patrouille des Glaciers. La stagione di LGC entrerà quindi nel vivo, nel week end del 23 – 25 marzo, con la più tecnica delle gare scialpinistiche italiane. Nelle tre tappe di La Thuile, Valgrisenche e Arvier, il Millet Tour du Rutor Extrême proporrà dei tapponi caratterizzati da alta quota e vero fuori pista: 7500 mt di dislivello positivo, 30 cambi di assetto, 105 km, 60 di salite, 45 di free ride, 6 di creste e canali con passaggi oltre i 3000 metri sono i numeri di una gara divenuta mito, tradizione e leggenda.

Anche il mese d’aprile sarà caratterizzato da un top event: La Patrouille des Glaciers e la sua cavalcata alpina di 57,5 km 4386 mD+. La PDG 2024 si correrà nella notte tra il 19 e il 20 aprile.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti