L’Italia non parteciperà ai Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning ad Andorra

Per tutelare la salute dei propri atleti, la Federazione Italiana di Skyrunning ha deliberato di rinuncia a partecipare ai Campionati Mondiali Giovanili in programma ad Andorra dal 22 al 24 luglio 2022.
1 / 1
Per tutelare la salute dei propri atleti, la Federazione Italiana di Skyrunning ha deliberato di rinuncia a partecipare ai Campionati Mondiali Giovanili in programma ad Andorra dal 22 al 24 luglio 2022.
FISKY

La notizia arriva direttamente dalla Federazione Italiana di Skyrunning che ha, tra i suoi obiettivi primari, la tutela della salute dei propri atleti e lo sviluppo della disciplina, iniziando con i giovani un graduale cammino di avvicinamento in funzione della loro età. Come previsto in tutte le discipline infatti, ed ancor più nello skyrunning (disciplina alpinistica con elevati contenuti tecnici e di grande intensità) questo cammino deve avere sempre in primo piano la salute e la crescita psicofisica dei giovani atleti.

Da tempo la federazione si è fatta promotrice presso la ISF- International Skyrunning Federation, unitamente ad altre nazioni che rappresentano dei riferimenti a livello mondiale come l’Italia, per rivedere distanze e dislivelli delle gare, in modo da renderle più consone alle categorie giovanili. Tuttavia le proposte sono state messe in minoranza da rappresentative nazionali che a tutt’oggi non hanno mai schierato un’atleta nei Campionati Mondiali Giovani.

I prossimi Campionati Mondiali Giovanili in programma ad Andorra dal 22 al 24 luglio 2022 prevedono per atlete e atleti che non hanno ancora compiuto 15 un Vertical con 1.000 m di dislivello positivo, e 36/48 ore dopo, una skyrace di 14 km con 1.400 m di dislivello positivo; in totale 2.400 metri di D+ per ragazze / i di 14 e 15 anni in due giorni.

Con la massima trasparenza che da sempre contraddistingue l’operato della FISky è stato chiesto a genitori e preparatori atletici il loro parere in merito. Le opinioni ricevute hanno portato il Consiglio Federale della FISky, tenutosi in data 12 maggio a deliberare, all’unanimità, la rinuncia a partecipare ai prossimi Campionati Mondiali Giovani.

Info: www.skyrunningitalia.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vedi i prodotti