Ice Master Valle di Daone, open maschile
Passano Bubu Bole e Kurt Astner al 2° turno con i migliori.
L'Ice Master World Cup 2003 della Valle di Daone ha superato anche la prova dell'open maschile. La giornata d'apertura è sempre un rodaggio. Quando si passa dal "virtuale" all'azione vera le domande sono molte. Terrà il ghiaccio della struttura? I tracciatori riusciranno disegnare vie che permettano di arrampicare agli atleti (pregio per cui la "Valle" è famosa tra gli ice climber) e allo stesso tempo fare selezione. Bene il "collaudo" è proprio riuscito, e ha superato anche la prova dei super atleti del ghiaccio. La struttura è veramente fantastica. Un anfiteatro che, oggi, ha permesso di far gareggiare 6 atleti contemporaneamente non togliendo nulla al pubblico. Tanto ghiaccio con misurati pannelli di dry tooling per un'arrampicata sempre interessante. Verrebbe voglia che diventasse uno "stadio" permanente dell'ice cliber Ma veniamo alle prime indicazione del campo. 50 gli atleti in gara, divisi in due gruppi. Ciascun gruppo aveva a disposizione 3 vie su cui conquistare i 9+9 posti per la semifinale. Come ce ne fosse bisogno, questo primo approccio ha, ancora una volta, confermato il grandissimo livello di Dimitri Bychkov e "Harry" Berger, ma anche dell'austriaco Mathias Schiestl, dello svizzero Samuel Anthamatten e del suo connazionale Jack Muller forse l'atleta rivelazione di quest'anno. Sono questi 5 infatti ad aver conquistato tutti e tre i top al primo tentativo, con una corsa senza il minimo errore. A ridosso del gruppetto di testa il francese Stephane Husson, anche lui autore di tre top, ma in 4 tentativi. Unici semifinalisti tra italiani Mauro "Bubu" Bole Kurt Astner, un unico top per loro ma entrambi sono andati vicinissimi alle altre due catene, c'è da sperar bene. Con loro in semifinale passano, con due top, anche l'ucraino Evgeny Kryvosheytsev e Alexei Tomilov (RUS). Mentre, con una "catena", superano il turno Anthony Lamiche (FRA), Alexei Tomilov (RUS), Aliaz Anderle (SLO), Markus Bendler (AUT), Alexandre Matveev (RUS). Infine completano i 18 del secondo turno François Lombard (FRA), Albert Leichfried (AUT), Alexei Vaguine (RUS) e Yann Bonneville (FRA) tutti e quattro senza alcun top nello score. Non ce l'hanno fatta pur con un top ciascuno gli italiani Massimo Farina e Mario Prinhot, per l'unico motivo di essere stati inseriti nel gruppo che ha avuto più vie completate un peccato. Domani si va avanti. Semifinale maschile dalle ore 9,30 e semifinale femminile con inizio dalle 14,00. E si comincerà a fare veramente sul serio
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.