Ice climbing: Campionato sloveno di Mojstrana a Kryvosheytsev e Cian
Il 5-6/02 a Mojstrana il Campionato sloveno di ice climbing difficoltà è stato vinto dall’ucraino Evgeny Kryvosheytsev e dall'italiana Silvia Cian. Il titolo della velocità è andato allo svizzero Simon Wandeler.
Anche questanno, sotto lattenta organizzazione del Club Alpino Domzale, Mojstrana ha ospitato il Campionato Sloveno di arrampicata su ghiaccio per le specialità di difficoltà e velocità. Da perfetti e ben organizzati padroni di casa, Jasna e Andrej Pecjak, giudici internazionali, hanno accolto circa cinquanta atleti provenienti da tutta Europa. Teatro della competizione è stata la gola naturale che sorge alle spalle del paese di Mojstrana che per loccasione viene ghiacciata artificialmente. La tracciatura delle vie ha risentito quindi della conformazione della roccia sottostante: gli strapiombi sono brevi e facilmente superabili ma, per contro, la roccia offre la possibilità di sviluppare linee inserendo tratti di dry tooling. A rendere estremamente stimolante la competizione hanno contribuito la lunghezza dei percorsi, da 20 a 40 metri, la rigidità e precisione dellarbitraggio e il tentativo unico concesso nelle qualificazioni. Tra gli atleti si sono distinti lucraino Evgeny Kryvosheytsev che si aggiudica loro, il tedesco Gerd Doenhubere e lo sloveno Klemen Premrl, giunti rispettivamente secondo e terzo. Alle loro spalle altri due sloveni, Anze Marence e Primoz Hostnik, chiudono nell'ordine al quarto e quinto posto. Da segnalare infine anche la prova dell'italiano Roman Tschurtschentaller, bravissimo ma altrettanto sfortunato, che si è piazzato ottavo. Per la gara di velocità salgono sul podiolo svizzero Simon Wandeler , lo sloveno Hostnik Primoz, un po sotto tono rispetto allo scorso anno e lo sloveno, Kozjek Pavle, rispettivamente primo, secondo e terzo classificato. La classifica femminile della difficoltà vede al primo e secondo posto le due italiane Silvia Cian e Claudia Colussi e, terza classificata, laustriaca Olivia Ortner. DALLA PARTE DELLE ATLETE Delle trasferte allestero la cosa che più mi colpisce sono gli sguardi delle avversarie e il loro modo di studiarsi e studiarci. Ormai noi atlete del campionato italiano ci conosciamo tutte e tutte conosciamo i punti di forza e le debolezze di ognuna. Fuori casa i nostri riferimenti cambiano e il non conoscere diventa timore. Così tra noi italiane, spesso di nascosto e sottovoce, ci segnaliamo la concorrente che ha vinto la stessa gara lanno precedente, o quella velocissima o, ancora, quella fortissima in strapiombo. Poi naturalmente ad un anno di distanza le cose possono cambiare, ma comunque il gareggiare a vista senza conoscere lo stato di allenamento degli avversari comporta uno stress maggiore. In ogni caso alla fine della gara lanimo si tranquillizza e si ritrova così la giocosa serenità di queste competizioni. Ma di una cosa sono certa: finalmente il prossimo anno in questa competizione saranno le altre atlete che guarderanno furtivamente me e Claudia Colussi indicandoci come le temibili italiane. Silvia Cian Classifica maschile difficoltà 1 Krivosejcev Evgeniy UKR 2 Doenhuber Gerd GER 3 Premrl Klemen SLO 4 Marence Anze SLO 5 Hostnik Primoz SLO 6 Gucek Vili SLO 7 Wandeler Simon SUI 8 Tschurtschentaller Roman ITA 9 Kaker Marjan SLO 10 Becan Jure SLO Classifica femminile difficoltà 1 Cian Silvia ITA 2 Colussi Claudia ITA 3 Ortner Olivia AUT 4 Pecjak Jasna SLO 5 Doenhuber Franziska GER 6 Heigl Katharina AUT classifiche complete su www.ad-pecjak.si |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca da montagna leggera minimalista
Crash pad per arrampicata boulder
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.