Ciapa e Tira 2005: 5a tappa Parete Rossa
Il 4/03 la quinta tappa del circuito promozionale Ciapa e Tira 2005, il grande raduno dei climber proposto dalle palestre milanesi, è stato vinto da Papik Villa e Milane Bergna.
![]() 69 partecipanti con 20 problemi da risolvere in quasi 3 ore: questi gli ingredienti base della ricetta preparata dalla Parete Rossa per la 5a tappa del CiapaeTira, in calendario per venerdì 4 marzo. E come nel menu di una buona cena tra amici, ci sono i piatti forti e i contorni, i boulder rossi (3), perlopiù molto duri e fisici, e quelli gialli, duri ma più digeribili (3), poi blue (5) e bianchi (9). A condire il tutto lentusiasmo degli aficionados e non solo. Alle 22:00 fine dellabbondante abbuffata e solo un caricatissimo Daniele Puerari è riuscito nellimpresa di chiudere sia i 3 blocchi gialli che i 3 durissimi blocchi rossi, due top a testa sui rossi per Giovanni Corbella e Diego Laporta, chiudono un solo rosso unaltra decina di atleti. Gli stessi blocchi erano proposti alle donne dove la sola Milena Bergna riesce nellimpresa di chiudere un giallo, mentre chiudono tutti i blue le giovanissime Manuela Valsecchi e Gretel Nogara. Non che a Juliana Disperati e Laura Rusconi mancasse solo il livello tecnico e fisico per qualche giallo, probabilmente mancava loro anche qualche centimetro Le classifiche vengono stilate prima considerando rossi e gialli per i maschi e gialli e blu per le donne e così si va alla finale a rodeo su pannello inclinabile, dove su una microscopica, ma netta, lista si spengono subito le speranze di Zagolin, Puerari e Laporta, mentre raggiungono il top sia Corbella che il giovanissimo Papik Villa. Ancora due top ad inclinazione maggiore, con Corbella che si inventa una funambolica lolotte per guadagnare la presina per lui assai distante, poi giù ancora il pannello e la prende ancora, ma stavolta non riesce a muoversi per il movimento successivo, mentre Villa vola verso il top della vittoria, ponendo il suo suggello su questa che è stata la tappa dei giovani: il devastante Daniele Puerari in qualifica e il killer Papik Villa in finale. La finale femminile è sullo stesso blocco, ma si parte su inclinazioni più bonarie che permettono anche alle atlete più basse degli improbabili cambi di mano sulle prime piccole prese. Tutte al top, ma alle successive inclinazioni anche le piccole, ma fortissime dita delle atlete trovano sempre meno spazio e grip sulle prese per il cambio di falange e escono nellordine Rusconi, Nogara e Valsecchi. Vanno al top Bergna e Disperati, che cedono entrambe alla stessa inclinazione, ma si spareggiano per una presa toccata a favore di Milena Bergna. Ottima lorganizzazione e calda lospitalità di Maurizio e Riccardo della Parete Rossa e grazie ai tracciatori, le guide alpine Nicolò Berzi e Francesco Pitonzo, per i bellissimi problemi e anche per essersi ricordati che, concetto a volte difficile da assimilare nei circuiti amatoriali: i blocchi bianchi devono essere per tutti, ma proprio per tutti! Report di Nicoletta Costi & Nicola Noè - Foto di Claudio Piscina CIAPA E TIRA 2005 5a prova "Parete Rossa" Classifica maschile 1 Papik Villa 2 Giovanni Corbella 3 Roberto Zagolin 4 Daniele Puerari 5 Diego La Porta Classifica femminile 1 Milena Bergna 2 Juliana Disperati 3 Manuela Valsecchi 4 Gretel Nogara 4 Laura Rusconi (Classifiche complete prossimamente su www.ditarcuate.com) ![]() CALENDARIO CIRCUITO CIAPA E TIRA 2005 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.