Alpine SkyRaid

Dal 26/05 al 2/06 si svolgerà la prima grande corsa attraverso le Alpi: da Courmayeur a Cortina per skyrunner , scialpinisti e mountainbiker.
25 team da tutto il mondo. 465 km di corsa, in mountain bike e con gli sci. Otto giorni di fila attraverso tutte le Alpi. E’ una novità assoluta. E’ l’ Alpine SkyRaid. Una grande corsa, in scena dal 26 maggio al 2 giugno. Partenza da Courmayeur e arrivo a Cortina. Strade, sentieri, valichi, ghiacciai e vette da ovest ad est, per un lunghissimo coast to coast alpino che toccherà Monte Rosa, Bernina, Marmolada e Cristallo.

Il percorso
Si parte da Courmayeur e si arriva a Cortina, attraversando cinque regioni alpine: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto e le nazioni confinanti. In bici si attraverseranno i passi delle Alpi Centrali e le Dolomiti; la corsa degli skyrunners passerà invece dalle vallate dei Walser a

Le tappe
1° Courmayeur - Passo del Gran San Bernardo; Valpelline - Cervinia
2° Cervinia - Cime Bianche - Gressoney
3° Gressoney - Lago Gabiet - Monte Rosa – Alagna; Passo del Turlo - Macugnaga
4° Macugnaga - Val Formazza - Passo S. Giacomo
5° Sondrio - Pizzo Bernina - Lago Moro
6° Bormio - Passo Gavia - Peio
7° Canazei - Passo Fedaia – Marmolada - Alleghe
8° Alleghe - Passo Falzarego – Monte Cristallo – Passo Tre Croci – Cortina

I numeri
3 le discipline: Skyrunning, 465 km totali; 8 tappe consecutive. 22.641 m. di dislivello in salita. 19.849 m. in discesa. 42.490 m di dislivello complessivo.5 regioni attraversate: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto. 100 atleti di 7 nazioni.

Atleti
Ogni team è composto da 3 atleti più uno. Tra le altre, sarà presente la squadra tutta femminile di Danelle Ballangee, a capo di un team americano che ha vinto SkyGames 2000, 24hr National Championships, Mild Seven Outdoor Quest, Eco Challenge. Da segnalare Stephane Brosse, campione del mondo di scialpinismo. E naturalmente molti tra i big italiani…

Gli azzurri
Saranno in corsa Paolo Riva, campione del mondo di Triathlon invernale. Murada & Boscacci, campioni del mondo di sci alpinismo a coppie. E ancora le Squadre A di Esercito e Forestale, gli skyrunners Bruno Brunod, Fabio Meraldi, e Jean Pellissier.

I giornalisti in corsa
Anche loro della partita: un team di professionisti di stampa, radio e TV provenienti dagli USA, dall’Italia, Francia, Spagna gareggerà insieme a tutti gli altri atleti.


ALPINE SKYRAID
26 maggio - 2 giugno
Courmayeur - Cortina


Info

  FSA Federation of Sport at Altitude
promuove internazionalmente gli sport ad alta quota, contribuendo alla nascita o al ritorno di discipline sportive compatibili con l’ambiente montano, monitorabili con una seria e continua ricerca scientifica mirata alla verifica delle possibilità del nostro organismo di fare sport a grandi altezze.
www.fsaitalia.org

  ThreeSixty Communication
Alberto Vitali

avitali@3-60group.com
Barbara Basiglio
bbasiglio@3-60group.com




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti