Un pensiero per Lorenzo Major

E’ scomparso Lorenzo Major, campione di paraclimbing ed atleta a 360 gradi. È una enorme perdita per l’intero mondo paralimpico, non solo quello dell’arrampicata sportiva. Un pensiero dal suo compagno di squadra Sandro Neri.
1 / 5
Lorenzo Major al Campionato Italiano di Paraclimbing 2017
Stefano Pichi

Da oltre un anno faccio parte della Nazionale di Paraclimb; dopo il Master Internazionale di Imst, l'estate scorsa Lorenzo Major aveva scritto alla nostra squadra queste parole: "Ho notato da parte di tutti un giusto approccio alla competizione e credo che il suggerimento del Ct Marco Ronchi di viverla per quello che è, cioè un bellissimo gioco, sia stato prezioso.... non vedo l'ora di riunirmi ancora con tutti voi. Grazie per le emozioni che mi fate vivere.”

A Imst Lorenzo ha lottato e vinto con le sole braccia, poi ha fatto il tifo per noi. Anche alle gare successive, in Coppa del Mondo a Briançon e al Mondiale di Innsbruck, Lorenzo era il nostro porta bandiera: sapeva comprendere e ammirare cosa si inventa chi arrampica senza vedere, o senza un arto, incitandoci tutti.

Sapeva anche ridere e sorridere, dalla sua sedia a rotelle. Ci manca l'uomo Lorenzo, oltre che l'atleta. Un forte abbraccio alla sua famiglia, e una carezza al suo piccolo bimbo.

Sandro Neri

Lutto: a 47 ci lascia Lorenzo Major
dal sito della Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana pubblicata in data 10/05/2019

Da sempre appassionato di sport, ha iniziato praticando le arti marziali. A 31 anni poi l'incidente motociclistico che gli ha causato la paraplegia permanente. Questo non ha interrotto la sua carriera di sportivo ed ha calcato podi nazionali ed internazionali, passando dal kayak al tiro a segno, dal basket al paratriathlon ed alla pesistica paralimpica, dall’handbike fino ad arrivare all'arrampicata sportiva, nella quale ha conquistato il titolo di campione del Mondo nel 2014. Per anni è stato il pioniere e la bandiera del movimento del paraclimbing, dimostrando con la sua volontà che veramente nulla è impossibile. Era recentemente tornato alla scherma paralimpica, divenendo uno dei punti di riferimento della spada. Fino alla giornata precedente la sua scomparsa, avvenuta ieri, aveva preso parte al ritiro collegiale della Nazionale di scherma paralimpica a Tirrenia, in preparazione della tappa di San Paolo del circuito di Coppa del Mondo, alla quale era convocato con la maglia azzurra.

Il Commissario Straordinario, i Tecnici federali e i dirigenti federali che hanno conosciuto e tutto il movimento dell’arrampicata esprimono i sensi del più profondo cordoglio per la scomparsa di un atleta e di un uomo la cui cifra distintiva è sempre stata la disponibilità e la signorilità, e si stringono in un commosso abbraccio alla famiglia di Lorenzo.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti