Pete Whittaker libera Baron Greenback a Wimberry

Nella falesie di Wimberry in Inghilterra Pete Whittaker ha liberato la via Baron Greenback. Durante la stessa giornata Tom Randall ha ripetuto Appointment with Death mentre Nathan Lee ha ripetuto Order of the Phoenix.
1 / 4
Pete Whittaker sulla via Baron Greenback.
WildCountry/Hotaches
Pensavamo che nelle famose falesie di gritstone in Inghilterra non fosse stato piantato nemmeno uno spit, che tutte le vie sulla "roccia di Dio", come viene chiamata (e venerata) dagli anglosassoni, fossero rigorosamente da proteggere con nuts e friends ma, lo ammettiamo, ci siamo sbagliati. In effetti alcuni spit ci sono, sparsi qua e là, ma a dire la verità (e quindi in nostra difesa) non sono altro che antichi ricordi di un periodo, di tanti anni fa, quando si cercava di salire in artificiale. Per questo non hanno nulla a che fare con gli spit moderni che conosciamo oggi che, secondo l'etica locale, non vengono minimamente tollerati.

Perché questa premessa? Perché pochi giorni fa il giovane fuoriclasse Pete Whittaker ha liberato una delle prue più belle ed ambite sul gritstone, una linea strapiombante ed esposta della falesia di Wimberry, sognata da molti. Una linea che è praticamente improteggibile, se non fosse per - appunto - tre vecchi spit piantati chissà quanto tempo fa che proteggono il passaggio chiave a metà della via.

La via prende il nome Baron Greenback ed è stata provata da Whittaker con la corda dall'alto cinque o sei volte negli ultimi mesi per decifrare i movimenti e anche per testare cautamente la tenuta degli spit (ipse dixit: "nessuno dei tre è venuto via quando mi sono appeso, speravo quindi che messi assieme avrebbero tenuto una caduta"). Dopo essere riuscito a salirla (una volta) con la corda dall'alto senza cadere, per Pete è arrivato il momento della libera: una prima sezione esposta che porta ad una buona presa dove Whittaker ha potuto passare gli spit (il terzo addirittura usando un bastoncino) per poi scendere arrampicando e riposare un'attimo prima di risalirla tutta in un'unica soluzione. Al primo tentativo le cose non sono andate come sperato, Whittaker è caduto nella sezione chiave ma fortunatamente gli spit hanno tenuto e, poco dopo, è ripartito e ha liberato la via.

Secondo Whittaker Baron Greenback è da considerarsi un "difficile 8b con la corda dall'alto", ma più che la difficoltà ci sembra interessante il suo commento finale: "La qualità della linea, l'arrampicata, la posizione, le prese, il pericolo e la sicurezza sono tutte perfette, non avrebbe potuto esserci di meglio. In assoluto una delle vie di gritstone che mi hanno dato più soddisfazione."

Per la cronaca, l'aderenza sabato 4 maggio deve essere stata davvero perfetta: poco prima della salita di Whittaker, Tom Randall ha effettuato la prima ripetizione di Appointment with Death, l'E9 liberato nel 2003 da Sam Whittaker, mentre Nathan Lee ha ripetuto un'altra pericolosa via, Order of the Phoenix (E8 6c).




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Vedi i prodotti