Michael Piccolruaz libera un 8C boulder a Magic Wood
Grande prestazione del climber altoatesino Michael Piccolruaz che ha effettuato la prima salita di La grosse Tarlouze, un nuovo importante concatenamento di boulder su uno dei massi più famosi a Magic Wood in Svizzera.

Michael Piccolruaz libera La grosse Tarlouze 8C a Magic Wood, Svizzera
Il nuovo 'linkup' iniza dalla seconda parte della famosa Unendliche Geschichte, e poi aggiunge circa 10 movimenti per unirsi a La Tarlouze, un boulder recentemente liberato da Giuliano Cameroni che termina in alto a sinistra, alla fine della placca.
Piccolruaz aveva già salito la seconda parte Unendliche Geschichte nel 2012 e adesso, dopo aver ripetuto La Tarlouze, ha impiegato tre giorni per collegare i due. Il boulder conta ben 32 movimenti, è chiamato La grosse Tarlouze e viene gradato 8C, ed è ora contemporaneamente la prima salita più difficile e anche il boulder più difficile di Piccolruaz.
Il 19enne è evidentemente in grande forma, avendo recentemente ripetuto in velocità The Dagger 8B+ a Cresicano. In passato Piccolruaz ha salito in rotpunkt fino al 9a -la via Helmutant a Saustall - mentre nel 2013 si è piazzato quinto al Campionato Europeo Boulder a Eindhoven.
Note:
Expo.Planetmountain | |
![]() |
La Sportiva |
www | |
![]() |
FB Michael Piccolruaz |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.