Massimo Farina, la Valle dell'Orco e la Macchina del Tempo
Nel giugno '02, Massimo Farina ha liberato “La Rivoluzione” e “Mangas Coloradas”, storiche vie in artificiale del Caporal nella Valle dell'Orco. Il tutto fa parte della "Macchina del Tempo", progetto che vedrà la salita di tutte le più belle artif anni '70 e '80 della Valle.
![]() Queste vie sono parte di un suo progetto chiamato Macchina del Tempo iniziato questanno nel mese di Maggio e nel quale Massimo si prefigge di liberare tutte le vie di artif della Valle dell'Orco degli anni '70 e '80, che ritiene le più belle e le più interessanti dal punto di vista tecnico e storico. Così Massimo ha risolto "La Rivoluzione" al terzo di tre tentativi diluiti in una settimana, (lo assicurava lamico Kurt Astner); mentre per Mangas dopo averla pulita e risistemata, Massimo (assicurato dal fratello Marco e da Riccardo Visonà) se la sbriga in due tentativi e in giornata! La prossima settimana Massimo si dedicherà interamente a Crazy Horse che ha già pulito e parzialmente richiodato; quindi toccherà a Il Lungo cammino dei Comanches e poi a Itaca nel sole. In queste salite lo seguono Marco Spataro e Valerio Folco che stanno girando un film su di lui. Valerio Folco, che lo ha visto scalare su queste vie, vedendolo salire sul tiro chiave di 7C della Rivoluzione dice d'aver avuto la netta sensazione di essere davanti ad uno scalatore dalle infinite possibilità: davvero impressionante! Note tecniche. Ecco il sistema utilizzato da Massimo per salire queste vie: - la prima volta si sale in artif e in libera e si pulisce il tiro dal lichene che a volte è abbondante; - si richioda il tiro sostituendo i chiodi arrugginiti e inutilizzabili con chiodi nuovi e messi in maniera tale che la via si può sempre fare anche in artif (in poche parole si rispetta la posizione originale del chiodo); - dove è possibile si rinforzano le soste senza però aggiungere nuovi spit; - lungo i tiri originali non si aggiungeranno nuovi spit a meno che non vengano aperte nuove varianti altrimenti improteggibili. - la salita viene effettuata sempre da primo di cordata e per tutti i tiri della via (non si sale a comando alternato) - durante il tentativo in arrampicata libera le protezioni (rinvii o friends) vengono messe da Massimo mentre sale e non piazzate precedentemente. "La Rivoluzione" tiro per tiro: 6A+, 7C, 7A+, 6B+, 5C "Mangas Coloradas" tiro per tiro: 6B+, 6A+, 5C, 7A+ (variante a destra del tiro originale, no spit), 6B notizie di Valerio Folco |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.