Larcher libera la Via Verona, Cima Brenta

Il 7/07 Rolando Larcher ha liberato a vista la Via Verona sulla Est della Cima Brenta (diff. max 7c).
Il 7 luglio Rolando Larcher e Franco Cavallaro hanno attaccato la Via Verona sulla parete Est della Cima Brenta, una via aperta nel 1964 da F. Baschera, C. Dal Bosco e M. Navasa. La via ha uno sviluppo di 700 m e presenta numerosi tratti di artificiale su materiale precario.

Rolando Larcher è riuscito a liberare la via interamente a vista, assicurandosi con protezioni veloci (nut e friend) e talvolta utilizzando il vecchio materiale in posto. Non sono stati aggiunti spit lungo i tiri, ma solo ad uno in un paio di soste precarie nella parte alta della via.

Le difficoltà massime, secondo Rolando, raggiungono in questo stile il 7c nel nono tiro, interamente strapiombante. La cordata ha superato la via in 11 ore ma ha trovato molto impegnativa l'uscita a causa di una cascata d'acqua.

  il racconto dell'ascensione: go-mountain.com


Nella foto: Rolando Larcher arrampica in Brenta (foto Maurizio Oviglia)



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti