Dottor Kelios Bonetti: la nastratura in arrampicata.
L'utilizzo del nastro per l’arrampicata. Il video tutorial del Dott. Kelios Bonetti sul come e quando nastrare le dita per prevenire gli infortuni e curare i dolori.

Dott. Kelios Bonetti spiega come e quando nastrare le dita per prevenire gli infortuni e curare i dolori causati dall'arrampicata nel modo migliore
In questo video il Dottor Kelios Bonetti, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia spiega quando la nastratura è realmente utile e quando invece è dannosa. Vengono mostrate le corrette tecniche di esecuzione e i più comuni errori da evitare. Le modalità di utilizzo del tape per prevenire gli infortuni e curare i vari dolori/disturbi causati dall'arrampicata nel modo migliore.
Dott. Kelios Bonetti, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia, esperto in patologia arrampicatoria.
Link: www.patologia-arrampicatoria.it
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.