David Lama lotta con Il guerriero del futuro 8c+/9a al Covolo
Il 28/07/2008 l’austriaco David Lama ha salito al secondo tentativo "Il guerriero del futuro" 8c+/9a al Covolo (VI).

David Lama sale Incantesimo 8a a vista al Covolo, Vicenza.
Lunedì scorso David Lama in visita al Covolo e in compagnia di Patxi Usobiaga e della local Jenny Lavarda ha fatto tremare la falesia vicentina con la velocissima salita di "Il guerriero del futuro" 8c+/9a.
Il ruolino di marcia del climber austriaco al Covolo è stato davvero impressionante: in un giorno di pura afa estiva David (alias il campione europeo delle gare Lead) si è scaldato con una a-vista sull’8a di Incantesimo, poi ha chiuso "Il guerriero" (ovvero un 8c+/9a) al secondo tentativo. Va detto che “Il Guerriero” è stato aperto da uno degli inventori della falesia Marco Savio e liberato da Dino Lagni (ricordate? Il campione del mondo Lead ‘99), ma dopo la rottura di una presa avvenuta 4 anni fa non era più stato ripetuto. E va aggiunto che per terminare la giornata in bellezza, Lama ha salito, “naturalmente” a vista, anche l’8a+ di "Le dita di Pietro".
La salita di Lama è sicuramente una performance notevole a livello nazionale e internazionale, soprattutto considerando che le vie al Covolo sono rinomate per i loro gradi per niente regalati. Sul suo blog Jenny Lavarda riassume bene il momento: "Cari amici è stato impressionante il modo in cui l'ha salita… sembrava non fare fatica… la rapidità dei movimenti, la coordinazione, la forza… incredibile… da rimanere a bocca aperta."
Il ruolino di marcia del climber austriaco al Covolo è stato davvero impressionante: in un giorno di pura afa estiva David (alias il campione europeo delle gare Lead) si è scaldato con una a-vista sull’8a di Incantesimo, poi ha chiuso "Il guerriero" (ovvero un 8c+/9a) al secondo tentativo. Va detto che “Il Guerriero” è stato aperto da uno degli inventori della falesia Marco Savio e liberato da Dino Lagni (ricordate? Il campione del mondo Lead ‘99), ma dopo la rottura di una presa avvenuta 4 anni fa non era più stato ripetuto. E va aggiunto che per terminare la giornata in bellezza, Lama ha salito, “naturalmente” a vista, anche l’8a+ di "Le dita di Pietro".
La salita di Lama è sicuramente una performance notevole a livello nazionale e internazionale, soprattutto considerando che le vie al Covolo sono rinomate per i loro gradi per niente regalati. Sul suo blog Jenny Lavarda riassume bene il momento: "Cari amici è stato impressionante il modo in cui l'ha salita… sembrava non fare fatica… la rapidità dei movimenti, la coordinazione, la forza… incredibile… da rimanere a bocca aperta."
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
News David Lama |
![]() |
News Covolo |
![]() |
Intervista Dino Lagni |
Links www | |
![]() |
www.david-lama.at |
![]() |
www.jennylavarda.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.