Chiusa la falesia Taipan Wall in Australia

È stata temporaneamente vietata l’arrampicata a Taipan Wall nei Grampians, una delle falesie più importanti dell’Australia e del mondo.
1 / 10
Taipan Wall nei Grampians in Australia, una delle falesie più importanti dell’Australia e del mondo
Simon Carter

Una delle falesie più importanti e belle al mondo, Taipan Wall nelle montagne australiane dei Grampians, è temporaneamente chiusa all'arrampicata. La brutta notizia è stata ufficializzata dall'Australian Climbing Association Victoria, l’associazione che rappresenta gli interessi dei climbers nello stato di Victoria, in seguito ad un’ordinanza di “protezione provvisoria” emessa recentemente da Parks Victoria, l’ente governativa che gestisce il parco nazionale in cui risiede la falesia.

L’ultima ordinanza, che include anche le falesie Spurt Wall e Bundaleer, arriva dopo una serie di altri divieti importanti imposti da Parks Victoria l’anno scorso. Ufficialmente questi vengono implementati per proteggere il patrimonio culturale aborigeno; mentre ACAV riconosce che ci sono questioni complesse da affrontare, lamenta la totale mancanza di discussione da parte del Parco con gli arrampicatori, e che queste divieti totali non prevedono nessun compromesso.

Secondo il comunicato stampa di Parks Victoria, "Entro la fine dell'anno ci sarà un'altra opportunità per la gente di fornire il proprio punto di vista sulla futura gestione dei Grampians attraverso una consultazione formale su un nuovo piano di gestione del paesaggio". Qualsiasi nuovo piano regolatore entrerà in vigore al più presto l'anno prossimo. Nel frattempo, arrampicatori e trekkers tengano conto che ci sono multe fino $ 300.000 per chiunque entri nell'area.

Come già riportato nel marzo 2019, l'arrampicata nel Grampians National Park è notevolmente minacciata. Attualmente forti divieti interessano oltre 3000 vie (38% del totale numero di vie) nel Grampians National Park / Gariwerd e questi numeri sembrano destinati a continuare a crescere.

Per chi desidera aiutare, considerate di associarvi ad ACAV e fate una donazione per affrontare le spese legali: www.acav.climb.org.au. Nonostante sia ancora online la petizione del 2019 che chiede la partecipazione anche dei climbers nello sviluppo dei futuri piani di gestione del parco, in questa decisiva fase qualsiasi donazione ad ACAV viene ritenute più utile.

Per maggiori info: savegrampiansclimbing.org e www.acav.climb.org.au




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Vedi i prodotti