A Cortina InCroda: Sogni di gloria con Dall'Omo, Neri e Hörhager

Giovedì 7 agosto Cortina InCroda ospita Maurizio 'Icio' Dall'Omo, Sandro Neri e Gerhard Hörhager. I tre alpinisti - climber porteranno il pubblico nella storica falesia di Erto, in un viaggio appassionante attraverso l'evoluzione dell'arrampicata. Con loro Luca Zardini Canon, l'arrampicatore ampezzano, che sulle Dolomiti ha tracciato vie affascinanti e difficili.
1 / 4
Il 7 agosto per Cortina InCroda Maurizio Icio Dall'Omo, Sandro Neri e Gerhard Hörhager insieme a Luca Zardini protagonisti della storia della falesia di Erto.
Cortina InCroda
Da diversi anni la falesia di Erto è conosciuta in tutto il mondo, come uno dei più famosi terreni di scontro e confronto per i "big". Erto è anche un vero e proprio punto di ritrovo e d'incontro. Sotto i suoi strapiombi ci si conosce, ci si scambia impressioni e commenti. Erto è una vera e propria cattedrale dell'arrampicata libera che per la difficoltà delle sue vie, i suoi temibili tetti, il valore storico dell'area e la presenza nella zona di un noti alpinisti, personaggi, scrittori, è conosciuta non solo in tutta Italia ma anche in molti stati stranieri.

A Erto è possibile arrampicare tutto il periodo dell'anno eccetto qualche gelida giornata invernale. Sui muri di Erto sono state chiodate oltre 150 vie tutte esposte a Sud o Sud\Ovest divise in diversi settori ma che fondamentalmente si possono dividere solo due: il settore BIG con i tiri più impegnativi e con difficoltà veramente sostenute e il settore NO BIG con vie più corte, facili e abbordabili a tutti.

Maurizio Icio Dall'Omo, Sandro Neri e Gerhard Hörhager, insieme sul palco di Cortina InCroda, racconteranno le loro salite sulla falesia di Erto ed in giro per il mondo. Tre dei protagonisti delle vie aperte una trentina di anni fa, vie ultra strapiombanti come "Sogni di gloria", che hanno rappresentato un riferimento per il mondo verticale per anni, saranno insieme per raccontare al pubblico ampezzano la loro vita verticale. Alcune delle loro vie sono state ripetute anche dal consulente tecnico di Cortina InCroda, Luca Zardini Canon, che ad Erto si è fatto notare per il suo talento fin da giovanissimo.

Dall'Omo, Neri e Hörhager fin dai primi anni '80, hanno contribuito alla crescita dell'arrampicata sportiva. Arrampicatori di talento, sempre motivati da una grande passione e dalla voglia di donare i loro consigli agli altri, soprattutto ai più giovani. Durante la serata non mancheranno contribuiti video, musica dal vivo, la video intervista dell'opinionista della sesta edizione di Cortina InCroda, Enrico Camanni, ed alcune sorprese.

L'appuntamento con Cortina InCroda è per giovedì 7 agosto alle 20.45 al teatro Alexander Girardi con ingresso libero. La serata sarà trasmessa in diretta sulle frequenze di Radio Cortina.

E' aperta la prevendita dei biglietti per assistere al Cortina InCroda Show. Il 28 agosto all'Alexander Girardi, Cortina InCroda, propone lo show Comix dei NoGravity. Dal mondo dei fumetti tante piccole grandi storie fantastiche dove il gesto atletico e la comicità creano un mix di comicità e divertimento. Uno spettacolo, ideato da Emanuele Pellisari, che nasce dalle suggestioni dei cartoni animati e dall'arte grafica dove si realizzano i sogni eterni dell'uomo: volare nel cielo come uccelli, nuotare dentro il mare come pesci o scomporre il corpo umano e farlo scomparire come fantasmi. I biglietti sono in prevendita all'Info Point in Piazza Roma.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Vedi i prodotti