Wüstenblume, prima invernale sul Sass de la Crusc per Gietl e Holzknecht

Dal 22 al 23 dicembre gli alpinisti altoatesini Simon Gietl e Adam Holzknecht hanno effettuato la prima invernale della via Wüstenblume, Sass de la Crusc in Dolomiti.
1 / 8
Simon Gietl e Adam Holzknecht durante l'invernale di Wüstenblume, Sass de la Crusc, Dolomiti il 22-23/12/2014
Gietl, Holzknecht
Anche se il ghiaccio scarseggia in Dolomiti, le sfide invernali sono infinite. Prova di questo arriva dagli alpinisti altoatesini Simon Gietl e Adam Holzknecht che tra il 22 e 23 dicembre si sono regalati la prima salita invernale di Wüstenblume (400m, VIII+), la via aperta nell'estate del 2013 sul Sass de la Crusc dagli amici Josef Hilpold e Ulrich Viertler.

Gietl e Holzknecht si sono incontrati presto la mattina del 22 dicembre in Val Badia per iniziare la loro avventura, ma siccome l'impianto che porta verso la base della parete non era in funzione a causa della mancanza di neve, i due hanno raggiunto Costallta per poi continuare a piedi. Dopo 3 ore hanno raggiunto la base della parete e senza perdere ulteriore tempo sono partiti subito, raggiungendo la cengia a metà con gli ultimi raggi di luce. Li sono sorprendentemente riusciti a piantare una piccola tenda e a godere di un bivacco di lusso: "era Natale e come dolce avevamo con noi dei buonissimi biscotti di cioccolato" racconta Gietl, aggiungendo "guardando un bellissimo panorama, sopra di noi una stellata da favola, sotto di noi un mare di luce in valle."

La mattina seguente i due alpinisti altoatesini si sono svegliati alle 7:30 e dopo una bella colazione sono ripartiti, non senza difficoltà per il freddo. Il sole è arrivato quando ormai mancavano soltanto due tiri alla fine e la cima è stata raggiunta senza intoppi verso le 14:00. Nessuno dei due aveva mai salito la via in precedenza e per questa invernale hanno usato un misto di arrampicata libera ed arrampicata in artificiale.


Note:
Expo.Planetmountain
Expo Salewa
www
www.simongietl.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Vedi i prodotti