The brothers, nuova via sulla P.ta dell'Androsace
Il 15 dicembre Ezio Marlier, Massimo Farina e Marco Farina hanno aperto una nuova via sulla parete Est della Punta dell'Androsace (4.107m), sul Mont Maudit (Monte Bianco).
![]() Il 15 dicembre Ezio Marlier, Massimo Farina e Marco Farina hanno aperto una nuova via sulla parete Est della Punta dell'Androsace (4.107m), sul Mont Maudit (Monte Bianco). Il nuovo itinerario attacca tra la Direttissima Roger Baxter Jones e la via Filo d'Arianna e supera 550 metri di dislivello con difficoltà di 4+/III. The brothers, così si chiama (ovviamente in onore ai fratelloni Farina) la nuova via, incrocia all'altezza del nevaio mediano la via Baxter per poi proseguire dritta nel canale centrale. Sicuramente è un bella salita con il tratto più difficile al penultimo tiro che supera una goulotte verticale di 20 metri. Certamente The brothers è la conferma che, a ben guardare, non tutto è salito e c'è ancora del nuovo anche in posti molto conosciuti e fantastici come la Combe Maudit. Mont Maudit (Monte Bianco) Punta dell'Androsace, parete Est via The brothers prima salita: Massimo Farina, Marco Farina, Ezio Marlier (15/12/2004) sviluppo: 550m difficoltà: 4+/III accesso: dal rifugio Torino , lungo la Combe Maudit. La via attacca a dx della via Baxter e a sx della via Filo d'Arianna, quando incrocia la Baxter, prosegue diritta nel canale. NB Per raggiungere l'attacco, è consigliabile portarsi il più possibile sotto la parete dell'Androsace, seguendo l'itinerario della Fourche, per essere fuori dal tiro del seracco ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico