Superbalance, nuova via polacca sul Polar Sun Spire, Baffin Island

Dal 14/04/2012 al 07/05/2012 i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski hanno aperto una nuova big wall, Superbalance (VII, A4, M7+) sulla Polar Sun Spire, Baffin Island.
1 / 13
Superbalance (VII, A4, M7+, Marek Raganowicz, Marcin Tomaszewski 0405-2012), Polar Sun Spire, Baffin Island.
Marek Raganowicz

Una via da incorniciare, in vero stile polacco, sulla inospitale Polar Sun Spire nella remota area del Sam Ford Fiord nell'Isola di Baffin. E' questo il risultato portato a casa da Marek “Regan” Raganowicz e Marcin “Yeti” Tomaszewski che dal 14 aprile al 7 maggio hanno aperto la loro Superbalance, una big wall di circa 1500m con difficoltà che sfiorano l' M7+ su ghiaccio, VII su roccia e addirittura l'A4 in artificiale.

Dopo essere arrivati sul posto in motoslitta, i due hanno operato in completa solitudine per 24 giorni lungo quella che hanno definita come "la più evidente linea" posta tra le uniche altre due vie di questa parete, quella statunitense (The Great and Secret Show (VII, 5.11, A4, WI4) aperta da Jeff Chapman, Warren Hollinger, Mark Synnott nel 1996) e quella norvegese (ad opera di Bjarte Bo, Halvor Hagen, Torkel Roisli, Odd-Roar Wiik con difficoltà di VII, 5.10, A4, aperta nel 2000).

Raganowicz e Tomaszewski hanno attrezzato quattro campi e, oltre alle difficoltà tecniche, hanno ovviamente dovuto lottare anche con l'intenso freddo. Questo però, alla fine dei conti, si è anche rilevato un alleato: alcune sezioni di roccia marcia si sono "congelate" e quindi, secondo loro, sono fattibili solo in questo periodo dell'anno.

"Salire la parete nord del Polar Sun Spire con una spedizione di due persone per noi è stata una grande sfida" ha spiegato Raganowicz, aggiungendo "siamo contenti che le condizioni ci abbiano permesso di salire una linea così bella, naturale e logica senza eccessivo utilizzo di artificiale o foratura della roccia."

Raggiunta la cima il 7 maggio, i due sono sono subito scesi e sono rientrati al campo base l'otto maggio. Il giorno successivo le loro razioni di cibo sono terminate e non gli è rimasto altro che condividere il desco con alcuni cacciatori locali... quando di parla di tempismo perfetto! A breve speriamo di potervi fornire delle informazioni aggiuntive di questa salita che ricorda, per impegno, sofferenza e difficoltà globale, exploit di altri tempi. Appunto, Polish style!


Ringraziamento: Grant Sponsor: Polish Alpine Association. Major Sponsor: CAN Offshore Ltd. Materiale: Zamberlan, Grivel, Goal Zero, Edelrid





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Vedi i prodotti