Summits al Makalu e Annapurna

Il 16/05 vetta del Makalu per S. Mondinelli, M. Merelli, E. Pasabane C. Pauner, Noos e Jakob, mentre Jean-Christophe Lafaille e A. Inurrategi hanno toccato la cima dell’Annaupurna. Per lo spagnolo Inurrategi è il 14° ottomila.
Il 16/05 vetta del Makalu per S. Mondinelli, M. Merelli, E. Pasabane C. Pauner, Noos e Jakob, mentre J. C. Lafaille e A. Inurrategi hanno toccato la cima dell’Annaupurna. Per lo spagnolo Inurrategi è il 14° ottomila.


Giornate di intensissima attività sui colossi himalayani. Infatti, contemporaneamente all'incredibile numero di salitori dell'Everest registrato nei giorni scorsi, nuove salite sono state compiute su diverse montagne della catena himalayana. La "finestra" di bel tempo apertasi in questa settimana, con vento abbastanza debole (non oltre i 30 km orari) ha consentito a parecchie cordate di raggiungere la cima.


Makalu
Eccellente, come ormai è abitudine, la prestazione di Silvio "Gnaro" Mondinelli che ha raggiunto ieri la cima del Makalu assieme al bravo Mario Merelli, a Edurne Pasaban e Carlos Pauner. Il gruppo è partito dal campo III a 7.600 metri nella notte del 15 maggio, ed è giunto in vetta ieri alle 10,30 del mattino; con loro anche gli svizzeri Noos e Jakob. Mondinelli e compagni rientreranno a Kathmandu in elicottero già domani. Nella stessa giornata, anche il polacco Piotr Pustelnik è giunto in vetta al Makalu.


Annapurna
Assolutamente da segnalare - il 16 maggio alle ore 10 - la salita dell'Annapurna da parte del fuoriclasse francese Jean Christophe Lafaille, assieme al fortissimo spagnolo Alberto Inurrategi, che sale così tutte le vette dei quattordici ottomila della terra. Come si ricorderà, lo spagnolo era lanciato in questa impresa assieme al fratello Felix, tragicamente scomparso la scorsa estate durante la discesa dalla vetta del Gasherbrum II. Sempre all'Annapurna, vetta anche per l'inglese Alan Hinkes, veterano dell'Himalaya.

di Manuel Lugli

Altre info

sito ufficiale Silvio Mondinelli
  www.gnaromondinelli.it

sito ufficiale J. C. Lafaille
  www.annapurna2002.com


Archivio news
  Silvio Mondinelli
  Jean Christophe Lafaille


Makalu dal Campo base (foto M. Lugli)




Annapurna (foto J.C. Lafaille)



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Vedi i prodotti