Sogno infinito in Val Badia, Dolomiti
Quest'estate sul Pilastro di Spescia (Sasso delle Dieci, Val Badia) Walter Polidori e Simone Rossin hanno aperto la via d'arrampicata Sogno infinito (730m, TD+, VI/A1).

Sogno infinito (730m, TD+, VI/A1, Walter Polidori e Simone Rossin 2012), Pilastro di Spescia (Sasso delle Dieci,) Dolomiti
"E’ la nostra prima via in apertura, un sogno durato diverso tempo che finalmente si è realizzato. Il sogno è “infinito”, perché́ subito dopo la salita stavamo già̀ pensando alla possibilità̀ di aprire nuove vie... Secondo noi è una via consigliabile e di grande soddisfazione, da affrontare preparati." Ecco la breve presentazione di Walter “Pres” Polidori e Simone “Paglia” Rossin della loro nuova via, Sogno infinito, aperta quest'estate su una parete che finisce con una propria cima, sul selvaggio versante nord-ovest del Sasso delle Dieci (Val Badia).
I due alpinisti, membri della scuola di Alpinismo e Scialpinismo Guido della Torre di Legnano (Milano) hanno aperto la via in due riprese tra luglio e agosto 2012 (incluso un bivacco tra il 4 e 5 agosto) e i 730m vengono complessivamente gradati TD+, VI/A1. Dopo l'apertura i primi salitori hanno proposto di dare al pilastro, segnato sulla mappa con la quota 2400m, il toponimo Pilastro di Spescia.
Note:
www | |
![]() |
www.scuolaguidodellatorre.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica