Siula Grande in Perù il nuovo obiettivo di Matteo Della Bordella e della Sezione Militare di Alta Montagna

Matteo Della Bordella, Alessandro Zeni, Marco Majori, Filip Babicz e Stefano Cordaro sono partiti per tentare una nuova via sulla parete est della Siula Grande in Perù.
1 / 5
L'imponente parete est della Siula Grande in Perù
archivio Matteo Della Bordella

È partito un paio di giorni fa Matteo Della Bordella, pronto a una nuova avventura: la parete est della Siula Grande. Per l’alpinista membro dei Ragni di Lecco si tratta della prima spedizione con la Sezione Militare di Alta Montagna (SMAM) del Centro Sportivo Esercito.

La Siula Grande è una delle più famose montagne del Perù e certamente quella con il maggior richiamo alpinistico. Con i suoi 6344 metri, localizzata nella Cordillera Huayhuash, la Siula Grande appartiene all’immaginario collettivo per quella che è stata la drammatica vicenda degli inglesi Joe Simpson e Simon Yates nel 1985 lungo la parete ovest. Una storia egregiamente raccontata dal celebre volume La morte sospesa.

Della Bordella, insieme ai compagni Alessandro Zeni, Marco Majori, Filip Babicz e Stefano Cordaro, punta alla parete opposta, la est. "Un bellissimo scudo di roccia, molto ripido e impegnativo con elevate difficoltà tecniche in un ambiente alpino molto difficile" spiega Matteo che già nel 2017 ha avuto modo di sperimentare la parete. "Sicuramente una parete complessa, con problemi glaciali di avvicinamento ai quali si aggiunge la quota. Insomma abbiamo tutti gli ingredienti per una bella sfida!"

L’idea di sfidare questa parete nasce, per Matteo, qualche anno fa insieme a Matteo Bernasconi e Tito Arosio. "Adesso è ora di riprovarci, sperando di essere più preparati per questa bella sfida e sperando che questa volta la montagna ci lasci passare".

Pochi mesi dopo una salita come Brothers in Arms sul Cerro Torre insieme a Matteo De Zaiacomo e David Bacci nessuno si sarebbe aspettato una nuova spedizione. "Per me è importante aver trovato un nuovo obiettivo, con una squadra così motivata" spiega Matteo.

Della Bordella ringrazia: ragnilecco.comFB Matteo Della BordellaKarposKongSCARPAVibram, Ferrino, DF Sport Specialist, Evileye Eyewear, Net Insurance, Nico Spa, Tendon, Merlo




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti