Piolet d’or in Valle d’Aosta
La prossima edizione del Premio alpinistico più importante del mondo si svolgerà in Valle d’Aosta per l’organizzazione della Regione in collaborazione con “Montagnes Magazine” e il “Groupe Haute Montagne”.

Marko Prezelj e Boris Lorencic (Slo) Piolet d'or 2006 per la nuova via sul pilastro nord ovest del Chomo Lhari (7326 mt - Tibet).
Si annuncia come il Piolet d’Or delle novità quello del 2008. Per la prima volta, infatti, dopo 16 edizione, il Premio alpinistico più prestigioso esce dai confini francesi per approdare in Valle d’Aosta.
Ne ha dato l’annuncio la stessa Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta precisando che organizzerà la prossima edizione del “Piolet”, in collaborazione con i co-fondatori dell’evento, il mensile specializzato francese “Montagnes Magazine” e il “Groupe Haute Montagne”. Partner della Regione in questo importante appuntamento saranno il Casino della Vallée, l’Associazione Forte di Bard e la Grivel s.r.l.
“Esprimo la mia viva soddisfazione – ha commentato il Presidente della Regione Luciano Caveri – per la possibilità di organizzare in Valle d’Aosta una manifestazione così importante, che per la prima volta si svolgerà fuori dal territorio francese, e che conferma lo stretto legame che la nostra Regione ha con il mondo dell’alpinismo. Un legame che affonda le sue radici nella nostra storia, ma che ha saputo rinsaldarsi nel corso degli anni accompagnando i nostri alpinisti sulle più importanti vette del mondo”.
Questo annuncio segna indubbiamente una tappa importante per il Piolet d’Or, che mantenendo la sua struttura storica dei suoi ideatori, Montagnes Magazine e GHM, si propone sempre più come un evento aperto al mondo.
Ne ha dato l’annuncio la stessa Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta precisando che organizzerà la prossima edizione del “Piolet”, in collaborazione con i co-fondatori dell’evento, il mensile specializzato francese “Montagnes Magazine” e il “Groupe Haute Montagne”. Partner della Regione in questo importante appuntamento saranno il Casino della Vallée, l’Associazione Forte di Bard e la Grivel s.r.l.
“Esprimo la mia viva soddisfazione – ha commentato il Presidente della Regione Luciano Caveri – per la possibilità di organizzare in Valle d’Aosta una manifestazione così importante, che per la prima volta si svolgerà fuori dal territorio francese, e che conferma lo stretto legame che la nostra Regione ha con il mondo dell’alpinismo. Un legame che affonda le sue radici nella nostra storia, ma che ha saputo rinsaldarsi nel corso degli anni accompagnando i nostri alpinisti sulle più importanti vette del mondo”.
Questo annuncio segna indubbiamente una tappa importante per il Piolet d’Or, che mantenendo la sua struttura storica dei suoi ideatori, Montagnes Magazine e GHM, si propone sempre più come un evento aperto al mondo.
Note:
Planetmountain | |
![]() |
News Piolet d'Or |
www | |
![]() |
regione.vda.it |
![]() |
grivel.com |
Expo Planetmountain | |
![]() |
Expo Grivel |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca da montagna leggera minimalista
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.