Nuove norme per le spedizioni alpinistiche in Nepal
Le nuove royalties stabilite dal Governo del Nepal per i permessi di scalata delle cime nepalesi.
Nuove norme sono state introdotte dal Governo del Nepal per regolamentare le spedizioni alpinistiche sulle montagne dell'Himalaya nepalese. Le principali novità riguardano la protocollo e durata dei permessi di salita, le royalties per l'Everest e le altre montagne e, inoltre, l'introduzione di un deposito di "Garbage Manegement", che viene restituito alla fine dalla spedizione se la spazzatura viene interamente riportata a valle. Qui di seguito i dettagli delle regole citate. Per avere il testo completo, potete consultare il sito www.tikmountain.com dal 1 agosto in poi. Protocollo e durata dei permessi. Le spedizioni devono inoltrare una richiesta di permesso dettagliata che, se accettata - dopo il pagamento del 5% del totale della royalty per l'Everest ed il 10 % per le altre montagne - consente di ricevere un permesso "preliminare". Il resto della royalty deve essere pagata entro un'anno dalla data del permesso preliminare. Se questa parte non viene pagata, il permesso viene annullato e la quota di royalty trattenuta. La spedizione può essere posticipata o la montagna cambiata fino a due anni oltre la data del permesso rilasciato. Nel caso di cambio di montagna, il Ministero varierà il permesso dopo l'adeguamento della royalty, se la montagna scelta ha un costo maggiore. Nel caso la royalty pagata sia superiore a quella della nuova montagna, la differenza non verrà rifusa. di Manuel Lugli
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio