Al Monte Rosa Andy Steindl stabilisce il nuovo record sullo 'Spaghetti Tour'

L'alpinista svizzero Andreas Steindl ha completato la famosa Haute Route del Monte Rosa, conosciuta anche come Spaghetti Tour, in 7 ore, 45 minuti e 44 secondi
1 / 5
Andy Steindl stabilisce il nuovo record di velocità sul Monte Rosa Spaghetti Tour, 19/07/2024
Jacopo Torrione

La guida alpina svizzera 35enne Andy Steindl ha completato la leggendaria Haute Route del Monte Rosa, conosciuta anche come lo Spaghetti Tour, nell'incredibile tempo di 7 ore, 45 minuti e 44 secondi. Solitamente servono dai tre ai cinque giorni per questa cavalcata di 30km, 4400m D+ che concatena i 18 4000 del massiccio. Il precedente record di 9 ore e 18 minuti era stato stabilito dall'alpinista francese Benjamin Védrines nel 2021.

Steindl, il cui obiettivo era quello di scendere sotto le 9 ore, è partito il 19 luglio alle 02:45 dal Rifugio Monte Rosa (2.882 m) verso la prima vetta, la Nordend (4.608 m), che ha raggiunto alle 4:38. Approfittando di condizioni meteo e di neve ideali ha salito un quattromila dopo l'altro e alle 10:31 ha raggiunto la destinazione finale, il Klein Matterhorn (3.817m) sopra Zermatt.

Seindl conosce questa Haute Route come le sue tasche. Nel 2015 insieme a Ueli Steck ha concatenato ke 18 vette in 14 ore e 35 minuti. Cinque anni più tardi questo tempo è stato migliorato di un'ora dagli alpinisti bernesi Adrian Zurbrügg e Nicolas Hojac, mentre nel 2021 il record di 9 ore e 18 minuti di Védrines ha alzato notevolmente l'asticella. Steindl ha tentato di riconquistare il record nel 2022 insieme a Martin Anthamatten, ma i due hanno mancato di poco l'obiettivo e sono rientrati a Zermatt dopo 9 ore e 28 minuti.

Commentando la sua impresa, ha spiegato: "Oggi tutto è andato alla perfezione. Ero in gran forma e le condizioni erano perfette. La mia testa era completamente concentrata, la tattica era giusta ed ero davvero nel flow per le prime ore. Quando ho guardato l'orologio, non potevo credere di essere stato davvero così veloce. Verso la fine ho dovuto lottare davvero e spingere. La traversata mi ha richiesto fisicamente e mentalmente tutto. Sono esausto, ma felicissimo."

Tempo totale: 7:45:44
Chilometri: 30,28 km
Disliveoo (salita): 4.423 m
Partenza: Rifugio Monte Rosa, Zermatt (2.882m)
Arrivo: Stazione a monte del Piccolo Cervino, Zermatt (3.817m)
Cime salite oltre i 4.000 m: Nordend (4.608m), Punta Dufour (4.634m), Punta Zumstein (4.563m,Punta Gnifetti (4.554m), Punta Parrot (4.432m), Ludwigshöhe (4.341m), Corno Nero (4.322m), Piramide Vincent (4.215m), Punta Giordani (4.046m), Lyskamm Orientale (4.527m), Lyskamm Occidentale (4.479m), Castore (4.228m), Polluce (4.092m), Roccia Nera (4.073m), Gemello del Breithorn Est (4.139m), Gemello del Breithorn Ovest(4.160m), Breithorn Centrale (4.159m), Breithorn (4.164m)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti