Monte Argentario - via dello Spigolo (Canne d'organo)

Il report della salita della via dello Spigolo (Canne d’organo) alla Costa della Scogliera, Monte Argentario (Toscana), di Emiliano Cupellaro. La scheda tecnica della via, che offre forse la più bella arrampicata di III-IV grado di tutto il Mediterraneo. Di Eraldo Meraldi.
1 / 14
Spigolo delle Canne d'Organo, Costa della Scogliera, Monte Argentario
Eraldo Meraldi

Una semplice salita, in un posto ricco di vegetazione e benché sia contigua alla falesia di "Canne d'organo", la via dello Spigolo è una vera e propria via d'alpinismo - anche se facile - e non di semplice arrampicata sportiva, per la lunghezza, per la necessità di attrezzare parzialmente la via, per l'impegno ambientale.

Ci pensavo da tempo, cercavo informazioni e la relazione, detto fatto… organizziamo io e Silvia Sole e, diretti verso Porto Ercole, iniziamo a leggere la relazione per memorizzarla. Con me porto una copia per sicurezza, e dopo vari tentativi troviamo l’imbocco del sentiero che porta diretto alla base dello spigolo. Ci prepariamo, ed indovinato l’attacco della via parto, 10 metri di fessura verticale, poi cerco la via di salita per arrivare alla 1° sosta ma inizialmente non passo per la via giusta e mi sposto troppo sulla destra… torno sui miei passi, alla fine della fessura dove la parete sale per linea più logica verso l’alto. Guardo attentamente dove passare, un primo chiodo… mi alzo ed un secondo, li capisco che la via è quella giusta, man mano che salgo le difficoltà diminuiscono e dopo qualche minuto sono alla prima sosta, un albero. Recupero Silvia che per tutta la salita non avrà mai nessun problema ne di gestione delle manovre ne per colpa del forte vento che soffia quasi continuo.

Riparto, i tiri successivi sono una semplice danza verticale, difficoltà contenute, 3° e 4° grado, lungo la salita alcuni tratti sono molto esposti e ce ne accorgiamo guardando verso il basso. Con un lungo tiro di corda sono fuori dalla via, in cima al Monte Argentario, e la vista verso la costa è magnifica. Urlo a Silvia che non c’è più niente da salire, la recupero ed arriva già con il sorriso della conquista.. una stretta di mano, un veloce spuntino e via in discesa per il sentiero che ci riporta alla macchina. Il sentiero è complicato, ripido ma attrezzato con corde fisse che semplificano la discesa ed evitano rovinosi scivoloni… siamo giù alla macchina, piedi finalmente a terra. Un ultimo sguardo verso lo Spigolo che ci ha regalato una bella avventura… una birra al volo, poi la partenza per rientrare a casa!

di Emiliano Cupellaro


SCHEDA: Spigolo delle Canne d'organo, Costa della Scogliera, Argentario




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti