Misto moderno: Jedi Master per Anna Torretta
Il 22/02 Anna Torretta ha salito Jedi Master M10-, M11, M9, (Valleile, Cogne), una delle multi picht più famose e difficili.

Anna Torretta su Jedi Master, in Valleile
Quando si dice che tutto è una coincidenza: esattamente 4 anni dopo aver salito a vista l'Empire Strike Back, il 22-2-08 Anna Torretta è riuscita anche nella salita di Jedi Master, in Valleile (Cogne, valle d'Aosta).
Un goal, su una delle vie multi picht di misto moderno reputata tra le più difficili al mondo, e arrivata dopo il terzo giorno di tentativi e il terzo tentativo sul tiro centrale, quello più duro. Ad Anna ora manca la salita in giornata. Il tutto è stato fatto senza speroni, anche se per Anna: "Non cambia molto, almeno su questa via...".
Jedi Master, creata e liberata da Scott Muir, corre a destra della famosissima "Empire Strikes Back", una delle vie di misto moderno più famose del mondo in uno dei luoghi (la Grotta Haston) mitici per l’'arrampicata con piccozze e ramponi.
Più difficile de “L'Impero colpisce ancora”, Jedi Master supera 100 metri estremamente difficili e strapiombanti con tre lunghezze, rispettivamente di M10 e M11 e quindi di M9 nell’'ultimo tiro che sale a sinistra della candela ghiacciata superata solo da Stevie Haston.
Mentre il rialzo delle temperature di questi ultimi due giorni sta sciogliendo tutto il ghiaccio, Anna Torretta ci scrive che: "“Gli anni volano... gli stili cambiano, i sogni restano!”. E ci lascia anche le coordinate della “sua” falesia d'autunno “all dry”.
Si tratta della vecchia palestra de La Saxe a cui si accede dalla statale a fianco del paravalanghe sopra la fabbrica di Courmayeur della Grivel - primo paramassi dopo il bivio per la Val Veny (lasciare l'auto al parcheggio de La Saxe).
A disposizione ci sono 4 tiri: i primi 2 a destra di riscaldamento M7, M8, a sinistra Xmonser M9+ e Quantum M10. Attenzione: fuori dallo strapiombo della falesia, cadono a volte pietre o pezzi di ghiaccio. Il sole in inverno raggiunge la falesia dalle 12.00 alle 15.00. Buone arrampicate.
L'Ultimo pensiero e un grazie di Anna è per gli assicuratori che l'hanno accompagnata su Jedi: Riccardo Olliveri, Matteo Giglio e Vittorio.
Un goal, su una delle vie multi picht di misto moderno reputata tra le più difficili al mondo, e arrivata dopo il terzo giorno di tentativi e il terzo tentativo sul tiro centrale, quello più duro. Ad Anna ora manca la salita in giornata. Il tutto è stato fatto senza speroni, anche se per Anna: "Non cambia molto, almeno su questa via...".
Jedi Master, creata e liberata da Scott Muir, corre a destra della famosissima "Empire Strikes Back", una delle vie di misto moderno più famose del mondo in uno dei luoghi (la Grotta Haston) mitici per l’'arrampicata con piccozze e ramponi.
Più difficile de “L'Impero colpisce ancora”, Jedi Master supera 100 metri estremamente difficili e strapiombanti con tre lunghezze, rispettivamente di M10 e M11 e quindi di M9 nell’'ultimo tiro che sale a sinistra della candela ghiacciata superata solo da Stevie Haston.
Mentre il rialzo delle temperature di questi ultimi due giorni sta sciogliendo tutto il ghiaccio, Anna Torretta ci scrive che: "“Gli anni volano... gli stili cambiano, i sogni restano!”. E ci lascia anche le coordinate della “sua” falesia d'autunno “all dry”.
Si tratta della vecchia palestra de La Saxe a cui si accede dalla statale a fianco del paravalanghe sopra la fabbrica di Courmayeur della Grivel - primo paramassi dopo il bivio per la Val Veny (lasciare l'auto al parcheggio de La Saxe).
A disposizione ci sono 4 tiri: i primi 2 a destra di riscaldamento M7, M8, a sinistra Xmonser M9+ e Quantum M10. Attenzione: fuori dallo strapiombo della falesia, cadono a volte pietre o pezzi di ghiaccio. Il sole in inverno raggiunge la falesia dalle 12.00 alle 15.00. Buone arrampicate.
L'Ultimo pensiero e un grazie di Anna è per gli assicuratori che l'hanno accompagnata su Jedi: Riccardo Olliveri, Matteo Giglio e Vittorio.
Note:
Planetmountain | |
![]() |
news Anna Torretta |
Expo Planetmountain | |
![]() |
Expo Grivel |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Base Layer in Lana Merinos.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Giacca da montagna leggera minimalista
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.