Lunag II in Nepal per team francese

Alla fine di ottobre un team francese composto da Max Belleville, Mathieu Detrie, Mathieu Maynadier e Seb Ratel ha effettuato la prima salita del Lunag II (6830m), Nepal.
1 / 6
Close the Door (IV.5.5 1200m), Lunag II (6830m) Nepal. Max Belleville, Mathieu Detrie, Mathieu Maynadier, Seb Ratel, 25-27/10/2010
JMC Crew

Partendo il 24 ottobre il team ha salito la parete sud est dell'inviolato Lunag II (6830m) lungo una via che hanno chiamato Close the door (IV.5.5 1200m). Dopo un bivacco a 5800m ed uno a 6200m i quattro hanno raggiunto la vetta alle 10.00 di sera, dopo aver superato del ghiaccio esposto sotto la cresta sommitale. Dopo una notte trascorsa appena sotto la cima sono scesi, raggiungendo il Campo Base dopo 22 calate con la corda.

Prima del successo sul Lunag II, i francesi si erano acclimatati con un tentativo sulla parete Nord di Jobo Lecoultre (6478m), fallito dopo 800 metri.

Il massiccio del Lunag nella regione del Khumbu in Nepal ha attirato l'attenzione degli alpinisti soprattutto dopo la prima salita della parete sud del Jobo Rinjang (6778m) da parte degli statunitensi Joseph Puryear e David Gottlieb. In quella primavera 2009 avevamo scritto: "Siamo convinti che questa bellissima nuova via di Puryear e Gottlieb stimolerà un interesse maggiore per il bellissimo massiccio del Lunag." Un anno e mezzo dopo è arrivata questa prima salita del Lunag II. Alla prossima puntata...





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Vedi i prodotti