Luis Brugger scomparso sullo Jasemba

L'alpinista altoatesino Luis Brugger precipita sullo Jasemba 7350m (Nepal) nel corso di una spedizione con Hans Kammerlander.
Jasemba 7350m parete SO, NepalSabato 13 maggio Luis Brugger è precipitato dalla parete dello Jasemba, inviolata montagna nepalese di 7.350 metri posta nel circo del Cho Oyu che l'alpinista altoatesino stava scalando insieme ad Hans Kammerlander.

La spedizione composta solo da Kammerlander e Brugger era partita il 20 aprile e, proprio sabato, i due avevano raggiunto già quota 7100m da dove avevano deciso di scendere al Campo 1 per tentare la cima successivamente. L'incidente è avvenuto in discesa lungo le corde fisse installate durante quell'ultima giornata.

L'incidente mortale come ha riferito all'ANSA Sigi Pircher, manager e amico di Hans Kammerlander: "si è verificato a circa a 6.800 metri. Brugger è sceso per primo e dopo pochi minuti è stato seguito da Kammerlander che però non è riuscito più a vedere il suo compagno”. “Hans", ha riferito Pircher, "ha pensato che Luis fosse più veloce e che già si fosse incamminato verso il campo 1. Ma quando si è accorto che c'erano solo le tracce lasciate lungo la salita, ma nessuna della discesa del compagno, Kammerlander ha subito invertito la marcia per andare a cercare Luis. Ma quello che ha trovato è stato solo il moschettone e il cordino sulla corda fissa".

Con tutta probabilità Luis Brugger è precipitato per diverse centinaia di metri e a nulla sono valse le ricerche subito iniziate da Hans Kammerlander che solo a notte fonda è sceso al Campo base. Ora sono ancora in corso le ricerche anche con l'uso di elicotteri.

Luis Brugger, guida alpina, maestro di sci e snowboard di San Giacomo in valle Aurina, si distinse già negli anni '80 con difficili prime ascensioni in Dolomiti e sulle Alpi. Nel 1986 compì la prim solitaria della parete ovest dell’Ama Dablam. Negli ultimi sei anni è stato compagno di cordata delle spedizioni di Hans Kammerlander all’Ogre, al Nuptse e l’anno scorso, insieme a Karl Unterkircher, durante il primo fallito tentativo di conquista dello Jasemba.

In queste ore Hans Kammerlander sta effettuando gli ultimi tentativi di recuperare il corpo dell'amico. E si possono solo immaginare la tristezza e lo scoforto che comportano queste operazioni sulla montagna. Mentre, purtroppo, è inimagginabile il dolore della moglie e dei due figli che Luis Brugger lascia soli.


www.kammerlander.com

Nella foto: Jasemba 7350m parete SO, Nepal (ph. arch. H. Kammerlander)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti