Louis Gundolf ripete Safety Discussion, capolavoro di David Lama e Peter Ortner nelle Dolomiti di Lienz

Assicurato da Jonathan Lechner, il 31/08/2021 il climber austriaco Louis Gundolf ha ripetuto 'Safety Discussion'. Si tratta della difficile via di più tiri liberata da David Lama e Peter Ortner alla parete sud della cima Laserz nelle Dolomiti di Lienz nel 2012.
1 / 14
Louis Gundolf ripete Safety Discussion alla parete sud di Laserz, Dolomiti di Lienz, assicurato da Jonathan Lechner
Matteo Mocellin / Storyteller-Labs

Trapela soltanto ora la notizia che l’anno scorso il 20enne climber austriaco Louis Gundolf si sia aggiudicato una rara salita di Safety Discussion. Si tratta della difficile via nella parete sud di Cima Laserz nelle Dolomiti di Lienz, aperta nel 2012 dalla fortissima cordata formata da David Lama e Peter Ortner.

All’epoca Lama e Ortner, tornati da poco dalla prima libera della Via del Compressore sul Cerro Torre in Patagonia, si erano recati a luglio sotto la parete sud intenzionati a liberare la via Jugendanstieg, ma l’evidente linea strapiombante poco più a destra ha subito catturata la loro attenzione.I due hanno liberato la via Jugendanstieg senza alcun problema e già il giorno successivo erano alla base della parete per aprire quella che sarebbe diventata Safety Discussion. Una via di dieci tiri aperta dal basso, con difficoltà elevate - fino a X- / 8b max - abbinato ad un uso estremamente spartano di spit. Ovvero, almeno uno spit a ciascuna sosta, e soltanto 6 per proteggere la progressione sui tiri dove era impossibile salire con nuts, friends e chiodi.

Nelle parole di Lama dopo la libera di quel settembre 10 anni fa, si trattava di "una delle mie prime salite più belle" che "ha un valore molto speciale per me, principalmente per l'impiego minimo degli spit. La via è lunga, impegnativa e sebbene i potenziali ripetitori non debbano più salire verso l'ignoto, il primo impatto con la via rimarrà sicuramente un'avventura che non si dimenticheranno in fretta."

Assicurato da Jonathan Lechner, Gundolf è riuscito nella ripetizione il 31 agosto 2021. Mentre la rotpunkt è filata liscia, durante il primo tentativo Gundolf è volato su un chiodo di Lama che è saltato fuori. Ora questo penzola dallo specchietto della sua macchina, come ricordo e portafortuna. Quello che rende la salita notevole è il fatto che Gundolf appartiene ad un mondo completamente diverso, quello delle gare. Non è la prima volta che si cimenta su vie in montagna, ma questa è sicuramente la più difficile - fisicamente e mentalmente - finora affrontata e superata.

Info: www.salewa.com/it-it/blog-the-less-the-better/




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti