Lorax Project, arrampicata e base jump in Tasmania

Il film The Lorax Project con Kamil Sustiak, Martin Buchauer, Lee Jackson, Pete Wyllie, Jared Irwin e Simon Blair e la loro grande avventura in Tasmania: ripetere la via d’arrampicata Lorax per poi effettuare un BASE jump dal Frenchmans Cap.
1 / 5
The Lorax Project a Frenchmans Cap: arrampicata e base jump in Tasmania
Kamil Sustiak

Frenchmans Cap è la montagna più alta del sud-ovest della Tasmania, in una delle zone più selvagge e spettacolari di questa straordinaria isola a sud dell'Australia. Raggiunta attraverso un trekking di 25 km, la parete est è alta 350 metri e ospita diverse vie d’arrampicata, tra cui anche la via Lorax aperta nel 1988 da Garn Cooper e Peter Steane. Nel 2015 un gruppo di sei amici ha deciso non soltanto di ripetere questa linea, che comprensibilmente viene salita raramente, ma anche di saltare giù dalla vetta della montagna in BASE jump. La loro storia, raccontata da Mission Control Collective in The Lorax Project, è ora online. Il film è pluripremiato, per ovvi motivi che si possono intuire già dalle prime immagini.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Vedi i prodotti