Ines Papert prima femminile di Mission Impossible

Ines Papert effetua la prima femminile di Mission Impossible M11 Valsavarenche
1 / 3
Ines Papert Twin Towers M10 Kandersteg
Rainer Eder


Ines Papert ha avuto un mese intenso!
In attesa del Campionato del Mondo all'inizio di marzo a Kirov, Russia, la forte arrampicatrice tedesca ha salito un impressionante numero di vie di misto in Svizzera ed Italia. Davvero notevole la sua recentissima salita della "classica" Mission Impossible M11 firmata Mauro Bubu Bole. Tra una via e l'altra ci ha raccontato un pò di questa prima salita femminile e della "sua" Coppa del Mondo 2003.


Mission Impossible
"Paragonata alle altre vie che ho fatto in questi giorni direi che Mission sia la più facile da interpretare: è una fessura! Devi però trovare il punto giusto per incastrare la becca al rovescio, ed è li dove sono caduta a vista, sul traverso verso sinistra, prima di arrivare alla candela.
La via mi è riuscita subito dopo, e chiaramente ero molto felice perché 1. è la prima salita femminile 2. la via è magnifica e 3. il tutto è al sole!"

Coppa del Mondo 2003
"La stagione non sarebbe potuta andar meglio. Ero solo un po' delusa dalle vie per le donne, spesso poco spettacolari e troppo facili. Alla fine delle gare non avevo mai le braccia stanche... Spero molto che l'IWC continuerà anche l'anno prossimo, ma mi rendo conto di quanto sia difficile trovare gli sponsor."


Ecco la lista delle vie salite da Ines in questi giorni.

Pink Panther M9+ Kandersteg, 2° tentativo
Slice of Scheiss M10- Kandersteg, 2° tentativo
Twintowers M10 Kandersteg, 3° tentativo
White Out M10 Sulwald, 2° tentativo
Tomahawk M10+/11 Sulwald, 2° tentativo
Mission Impossible M11 Valsavarenche, 2° tentativo

Top: Ines Papert su Twin Towers, portfolio Rainer Eder


Portfolio
Papert news archivio
Mission Impossible, Mauro Bole


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Vedi i prodotti