I colori dell’ombra alla Torre Guarda, una via nuova nelle Alpi Giulie

Prendendo spunto dalla recente apertura di ‘I colori dell’ombra’ da parte di Mauro Florit e Daniele Pesamosca, Claudio Carratù parla della Torre Guarda nel Gruppo del Mangart (Alpi Giulie). E ricorda la prima ripetizione della via di Cirillo Floreanini e Arnaldo Peressutti aperta nel 1949 sulla bella parete nord-ovest.
1 / 15
Sul quinto tiro di I colori dell’ombra alla Torre Guarda (Alpi Giulie), 09/0/9/2017
archivio Mauro Florit

È vero, Daniele lo conferma ma per averne la certezza telefono a Mauro: si… la via è terminata!

Torre Guarda, la cima della mia infanzia arrampicatoria, la vetta che sovrasta Cave del Predil e che si può osservare da tutte la case del paese. I ricordi mi avvincono e la gola si chiude a strozzo. Il ricordo si fa quasi violento. Mia madre, con me piccolo nello zaino che mi porta all’Alpe Vecchia sotto il Mangart di Coritenza. Alla Portella invece mi accompagnò perché potessi vedere da vicino quella torre che osservavo con curiosità da Cave. Passò del tempo ed un lungo periodo di apprendistato alpinistico con Cirillo Floreanini fino al momento in cui la passione, cresciuta in me, mi portò a tentare la scalata delle vie allora ritenute difficili e pericolose.

Ecco allora; la Torre Guarda e la sua parete e Ovest con la via di Floreanini (itinerario numero 9) entrare nel mio interesse, anche se considerata dai più troppo difficile per la mia allora età ed esperienza. Niente però mi pareva più stimolante; feci la scalata con due amici appartenenti al gruppo "i Lupi di Cave” Cobai Umberto e Giacomuzzi Bruno e le Giulie mi aprirono le loro magiche pareti che mi impegnarono per tanti anni di scalate. Era il 5 maggio del 1954, nel 2008 tornai per una variante nella parte alta della via, cinquantaquattro anni dopo. Concludendo così il mio ciclo di attività nel gruppo del Guarda.

Dunque una via nuova sulla Torre mi riempie di gioia, avendo partecipato al primo tentativo di apertura nel 2008 con Daniele. Sono contento per i primi salitori. La Torre appartata e severa, avrà sicuramente regalato loro le stesse mie emozioni.

di Claudio Carratù
Classe 1935; membro del Club Alpinistico Accademico Italiano, Gruppo Orientale.

SCHEDA: I colori dell’ombra alla Torre Guarda, Alpi Giulie




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti