Goduria verticale sul Becco della Tribolazione

Ivo Ferrari e la via Machetto - Re sul Becco Meridionale della Tribolazione, 3360m (Gran Paradiso), aperta da Guido Machetto, Beppe Re e Bruno Tajana nel 1965.
1 / 8
Via Machetto - Re, Becco Meridionale della Tribolazione 3360m, Gran Paradiso
Ivo Ferrari
"Attento!"... tutto in una frazione di secondo, mi sono addormentato... niente di male se non stessi guidando! Adrenalina a palla, gli occhi che si spalancano e il sonno che scompare lasciandomi zeppo di paura. È andata bene, per poco non finivamo fuori strada, è andata bene e con il radiatore in ebollizione (devo decidermi a portarla dal meccanico) arriviamo "freschi" come due rose nel parcheggio della Diga di Teleccio.

L’idea di andare al Becco di Valsoera scompare dopo appena cinque minuti. Troppo freddo per due "freddolosi", un cielo azzurro con la solita nuvoletta sopra la nostra testa. Sole, ci vuole sole per riscaldare le ossa, la testa e... le dita!

Dalla parte opposta della Valle c’è il fantastico e fotogenico Becco della Tribolazione, guida alla mano decidiamo che oggi la via Machetto-Re-Taiana fa al caso nostro: niente spit ma vecchi chiodi e con una piccola serie di friends e lo zaino sempre troppo pesante ci riscaldiamo lungo il ripido sentiero rivolto a Sud. Da lontano ci vedo ancora bene, e un numero indefinito di persone stanno "arrancando" alla base dello zoccolo della splendida Montagna: è il corso d’alpinismo della Gervasutti di Torino.

Raggiungiamo, superiamo e veniamo scavalcati in questo bellissimo ambiente da arrampicatori dai mille colori, tra i sassi un bel po’ di Stambecchi liberi e spensierati (credo!).

Cordate sulla Grassi - Re, cordate sull’elegante e rettilineo spigolo Malvassora, cordate sulla moderna "Conto fino a Zero" e... Ho letto il magnifico libro di Guido Machetto, conosco un pochino il "personaggio"... Calcagno, Gogna, Machetto... l’alpinismo di ricerca.

Siamo gli unici sotto la linea, forse dimenticata col tempo, è rimasta lì, libera dagli spit, vicina alle "mode", lontana dalle voglie! La roccia è fantastica, la Montagna è stupenda e i raggi del Sole ci aiutano a goderla, le prime "facili" lunghezze lasciano il posto a filate entusiasmanti, vecchi chiodi (da ribattere) e "libera" sostenuta (per noi!).

Millenovecentosessantacinque: sono passati cinquant’anni dalla prima salite e lei, la via è rimasta com’era, lineare, logica e da fare!

Per due "Dolomitisti" ogni movimento suscita la sensazione che "la scarpetta scivoli", che "la lama si stacchi", la forza (poca) va continuamente scaricata sui piedi: è un gioco vecchio, che ogni volta sembra "nuovo". Paolo non aveva mai scalato sul Becco e, ad ogni lunghezza, rimane senza parole! Salutiamo gli "amici" vicini impegnati sulle altre vie, parliamo e ci divertiamo. Sulla cima la vista spazia verso l’infinito, Gran Paradiso, Vallone di Noaschetta, lago ghiacciato… Meraviglioso.

La discesa oggi è complicata lungo la normale. Così approfittiamo del "moderno" e scendiamo lungo la linea di "Conto fino a Zero", rimango impressionato dalla sua bellezza, solo spit alle soste, tutta da proteggere e non sul facile! BRAVISSIMI!!! (Manlio Miotto e Rinaldo Sartore 1997), la prossima volta ci proviamo.

1400 metri dopo ci sediamo in macchina, guido io? Guidi tu?... toccherà fermarci ogni tanto!

di Ivo Ferrari

24/07/2013 - Sulla via Diamante pazzo al Becco Meridionale della Tribolazione, di Ivo Ferrari

>>> Tutte le news di Ivo Ferrari  



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Vedi i prodotti