Gnadenlos, difficile e pericolosa nuova cascata di ghiaccio sull’Ortles

Gnadenlos, cioè spietato. Nel senso che è senza pietà. Ecco come si chiama la più recente via di ghiaccio aperta da Daniel Ladurner, Johannes Lemayer e Herbert Plattner sulla parete nord ovest dell' Ortles. Premettiamo subito: il motivo del nome della cascata è evidente ed è un monito. Infatti, la cascata presenta dei pericoli oggettivi altissimi, per via del fatto che l’avvicinamento è esposto alla caduta di massi e, soprattutto, la colata si trova direttamente sotto il grande seracco.
Gnadenlos è ben visibile direttamente sopra il Rifugio Borletti, circa 150 metri a destra di Pleishornwasserfall, e secondo Ladurner si è formata circa 3 settimane fa per la prima volta. Si tratta di 200 metri di ghiaccio, seguiti da 100 metri di seracco, prima della calata in doppia con Abalakov. Il grado pubblicato ufficialmente è "WI5 con grande rischio". Va da sé che un rischio come questo è incalcolabile.