Christoph Hainz ripropone La maledizione dei camini al Sass dai Tamersc
Al Sass dai Tamersc in Dolomiti Christoph Hainz ha sistemato La maledizione dei camini (VII-, 390m). Secondo la guida alpina altoatesina questa via d’arrampicata ha 'il potenziale per diventare una bella classica.'

La linea di La maledizione dei camini, Sass dai Tamersc, Dolomiti
Durante l’estate del 2015 Christoph Hainz ha pulito e riattrezzato Der Fluch der Kamine, una logica via sulla parete sud del Sass dai Tamersc nel gruppo di Fanis, in Dolomiti, aperta negli anni ’50 da Erich Kastlunger e Bottari e chiamata anche, in italiano, La maledizione dei camini.
Hainz aveva adocchiato questi 18 tiri fino al VII- nel 2011 durante l’apertura, subito a sinistra ed insieme a Simon Kehrer, di Gratta e Vinci. ora la linea è stata "risvegliata dal letargo". Grazie alle soste a spit, l’esposizione a sud ed il breve avvicinamento, secondo la famosa guida alpina altoatesina la linea "ha il potenziale per diventare una bella classica."
SCHEDA: La maledizione dei camini, Sass dai Tamersc, Dolomiti
Note:
Expo.Planetmountain | |
![]() |
La Sportiva |
www | |
![]() |
FB Christoph Hainz |
![]() |
www.christoph-hainz.com |
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.