Skialp: weekend di vittorie per gli atleti CAMP

Dopo le tappe di Andorra, Albosaggia e Les Marécottes, la Coppa del Mondo di skialp è arrivata nell'Alpago (Belluno) dove gli atleti CAMP hanno ancora una volta conquistato vittorie e piazzamenti.
1 / 10
Dopo le tappe di Andorra, Albosaggia e Les Marécottes, la Coppa del Mondo di skialp è arrivata nell'Alpago (Belluno) dove gli atleti CAMP hanno ancora una volta conquistato vittorie e piazzamenti.
Planetmountain
Dopo le tappe di Andorra, Albosaggia e Les Marécottes, la Coppa del Mondo di skialp è arrivata nell'Alpago (Belluno) dove gli atleti CAMP hanno ancora una volta conquistato vittorie e piazzamenti. Nella gara Individuale di venerdì 19 febbraio ottime prove per Michele Boscacci (arrivato terzo), Lorenzo Holzknecht (sesto) e Nadir Maguet (ottavo); proprio l'ottavo posto assoluto è valso al giovane atleta valdostano, fresco ingresso nel team CAMP, l'argento nella categoria Espoir dove Federico Nicolini si è piazzato quarto. Katia Tomatis e Martina Valmassoi hanno conquistato il quinto e sesto posto nella gara femminile, mentre Davide Magnini ha messo in bacheca un'altra vittoria nella Junior. Sabato 20 febbraio si è svolta la gara Sprint, con il grande successo di Robert Antonioli. Dietro di lui bene Nadir Maguet, sesto assoluto e secondo nella classifica Espoir, e Michele Boscacci arrivato ottavo. Katia Tomatis ha confermato il quinto posto della prova Individuale mentre Martina Valmassoi non è andata oltre la nona posizione. Ottimo come sempre Davide Magnini, bronzo nella gara Junior. Oltre alle prove valide per la Coppa del Mondo, sulle nevi dell'Alpago è andata in scena anche la classica Transcavallo a squadre in due tappe. La gara è stata dominata dagli atleti CAMP che hanno monopolizzato il podio: primo posto per Damiano Lenzi e Manfred Reichegger, secondo per il team di Pietro Lanfranchi e terzo per quello di Filippo Beccari. Chiudiamo il report con la Skialp Val Rendena, valida come seconda tappa del Crazy Skialp Tour. A Pinzolo, al cospetto delle Dolomiti di Brenta, la vittoria maschile è andata al campione di casa Federico Nicolini, con Ivo Zulian al secondo posto, mentre quella femminile è stata appannaggio di Martina Valmassoi. Info e classifiche complete: www.ismf-ski.org, www.transcavallo.it, www.alpingovalrendena.it [gallery link="file" ids="13497,13499,13501,13503,13505,13507,13509,13492"]

Expo / News
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.
Rinvio per l'arrampicata polivalente.
Rampone a 10 punte in acciaio per alpinismo classico.
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
Vedi i prodotti