Gli scialpinisti CAMP in visita alla sede di Premana

I più forti scialpinisti in Italia e nel mondo sono tutti targati CAMP: atleti e atlete che nei giorni scorsi hanno visitato l'azienda che produce i loro attrezzi da gara e da allenamento.
1 / 13
I più forti scialpinisti in Italia e nel mondo sono tutti targati CAMP: atleti e atlete che nei giorni scorsi hanno visitato l'azienda che produce i loro attrezzi da gara e da allenamento.
Planetmountain
I più forti scialpinisti in Italia e nel mondo sono tutti targati CAMP: atleti e atlete che nei giorni scorsi hanno visitato l'azienda che produce i loro attrezzi da gara e da allenamento. Non soltanto caschi e zaini ma anche piccozze e ramponi, imbragature e guanti, giacche e accessori. Al meeting dei campioni, organizzato da C.A.M.P. alle porte della stagione agonistica, hanno partecipato Robert Antonioli, Michele Boscacci, Matteo Eydallin, Luca Faifer, Davide Galizzi, Lorenzo Holzknecht, Federico Nicolini e Manfred Reichegger: per l'altra metà del cielo c'erano Alessandra Cazzanelli, Elena Nicolini, Katia Tomatis e Martina Valmassoi. Impossibile elencare tutte le loro vittorie, podi e piazzamenti: l'elenco di titoli mondiali, nazionali e di successi in gare mitiche come la Pierra Menta e il Mezzalama prenderebbe pagine intere. Agli atleti è stata presentata la lunga storia di C.A.M.P., una realtà che da oltre 125 anni produce gli attrezzi da montagna più leggeri e funzionali, con un occhio di riguardo allo scialpinismo. Perché a Premana, dove l’azienda ha da sempre la propria sede, le pelli di foca sono una passione sentita e condivisa, praticata a ogni livello da giovani e meno giovani. Una passione testimoniata anche dall'organizzazione della “Pizzo Tre Signori”, la classica gara di skialp sulle montagne attorno al paese, a cui molti atleti CAMP hanno partecipato cogliendo anche la vittoria. Campioni e campionesse sono rimasti stupiti nel vedere come nascono i loro attrezzi, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione, fino ai test. Hanno visto in azione le attrezzature dell'azienda, si sono resi conto della complessità del lavoro che sta dietro un rampone e sono rimasti sorpresi, tra le altre cose, dall'eccezionale resistenza della leggerissima imbragatura Alp Racing, che coi suoi 92 grammi è stata disegnata proprio per aiutarli a vincere. Ovviamente hanno detto anche la loro, portando ai tecnici importanti feedback e richieste specifiche: un tesoro di informazioni che prenderà forma nei nuovi prodotti, a vantaggio di tutti gli scialpinisti che avranno a disposizione attrezzi sempre più performanti, con un valore aggiunto che arriva dai numeri uno al mondo! Il meeting skialp CAMP si è quindi concluso all'agriturismo Cascina Trote Blu di Cortabbio, in Valsassina, dove Robert Antonioli, Michele Boscacci, Matteo Eydallin e Manfred Reichegger – gli atleti dell'Esercito – hanno presentato a numerosi appassionati i video dei loro ultimi successi. [gallery link="file" ids="11426,11428,11430,11432,11434,11436,11438,11440,11442,11444,11446"]

Expo / News
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Moschettone con ghiera di sicurezza per arrampicata.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Moschettone a ghiera per arrampicata e alpinismo.
Rampone a 10 punte in acciaio per alpinismo classico.
Leggero rinvio per arrampicare a vista.
Vedi i prodotti