Gli atleti CAMP protagonisti ai mondiali di scialpinismo!

Atleti CAMP in grande spolvero ai campionati mondiali di scialpinismo andati in scena a Verbier dal 6 al 12 febbraio. Il bilancio parla di ben 13 medaglie – 5 ori, 4 argenti e 4 bronzi – e di numerosi ottimi piazzamenti in tutte le gare, con Robert Antonioli grande protagonista salito ben 4 volte sul podio (oro nella Sprint e nella Staffetta, argento nell'Individuale e bronzo nella Squadre).
Atleti CAMP in grande spolvero ai campionati mondiali di scialpinismo andati in scena a Verbier dal 6 al 12 febbraio. Il bilancio parla di ben 13 medaglie – 5 ori, 4 argenti e 4 bronzi – e di numerosi ottimi piazzamenti in tutte le gare, con Robert Antonioli grande protagonista salito ben 4 volte sul podio (oro nella Sprint e nella Staffetta, argento nell'Individuale e bronzo nella Squadre). Benissimo anche Matteo Eydallin con 3 medaglie (oro nella Squadre e nella Staffetta, bronzo nell'Individuale), Damiano Lenzi e Michele Boscacci con 2 (Lenzi oro nella Squadre e nella Staffetta, Boscacci oro nella Staffetta e bronzo nella Squadre) e il giovane Davide Magnini (per lui 4 medaglie nella categoria Junior: oro nella Sprint e nella Staffetta e argento nella Vertical e nell'Individuale). Da segnalare inoltre l'argento di Xavier Gachet (Squadre) e i bronzi di Lorenzo Holzknecht (Vertical) e Federico Nicolini (Individuale Espoir). Ecco il quadro completo gara per gara, cominciando dalle prove Sprint dove, insieme alle vittorie di Antonioli e Magnini, dobbiamo segnalare il sesto e l'ottavo posto di Elena Nicolini e Martina Valmassoi. Identici piazzamenti hanno ottenuto Antonioli e Boscacci nella Vertical maschile, preceduti da Holzknecht che ha conquistato un ottimo terzo posto. Restando alla Vertical ma passando alle categorie giovanili ecco il già ricordato argento di Magnini (Junior) e il buon quarto posto di Federico Nicolini (Espoir). La gara individuale ha visto l'argento di Antonioli, il bronzo di Eydallin, il quarto posto di Gachet, il nono di Pietro Lanfranchi e il decimo di Boscacci. Nelle categorie giovanili, oltre alle medaglie di Nicolini e Magnini, bene anche Alessandra Cazzanelli giunta quarta tra le Espoir. I colori di C.A.M.P. hanno letteralmente dominato la competizione a squadre maschile, occupando tutto il podio: oro per Eydallin e Lenzi, argento per Gachet e bronzo per Antonioli e Boscacci, con Lanfranchi al sesto posto. Tra le ragazze da segnalare il buon quarto posto del team di Elena Nicolini. Chiudiamo in bellezza con le staffette, ricordando lo straordinario oro maschile di Eydallin, Lenzi, Antonioli e Boscacci, il quarto posto femminile di Elena Nicolini e Martina Valmassoi e l'oro giovanile della grande promessa Magnini. Maggiori info sul sito ufficiale della manifestazione: www.verbier2015.ch Nelle foto: i momenti più significati dei mondiali (Ph. credit Squadra nazionale sci alpinismo) INFO: www.camp.it [gallery ids="8721,8723,8725,8727,8729,8731,8733,8737,8739,8741,8743"]

Expo / News
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
Zaino ideale per le uscite light & fast
Leggero rinvio per arrampicare a vista.
C.A.M.P. Geko Grip sono guanti estremamente robusti, ideali per le manovre di corda in arrampicata e alpinsmo.
Vedi i prodotti