Effimeri barbagli: le cascate della Valle d’Aosta nella nuova guida di Matteo Giglio

La nuova guida, a cui è collegata anche una pagina Facebook, è quindi uno strumento
ffimeri barbagli: le cascate della Valle d'Aosta nella nuova guida di Matteo Giglio La nuova guida, a cui è collegata anche una pagina Facebook, è quindi uno strumento indispensabile sia per coloro che vogliono cimentarsi con le cascate della Valle d'Aosta sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulla storia e sull'evoluzione dell'ice climbing, in linea con l'approccio di Giglio che non trascura mai gli aspetti culturali dell'avventura in montagna. Ricordiamo che nei mesi scorsi, sfruttando condizioni perfette, Matteo e Arnaud Clavel sono riusciti a ripercorrere la grandiosa via di Walter Bonatti e Michel Vaucher sulla parete nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco): una ripetizione di prestigio riuscita a cinquant'anni dalla prima ascensione e raccontata con inediti particolari storici sulla rivista del Club alpino italiano (l'articolo è disponibile anche qui: www.matteo-giglio.blogspot.it/2014/09/grandes-jorasses-parete-nord-bonatti.html). www.camp.it   [gallery link="file" ids="7711"]

Expo / News
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Vedi i prodotti