Alpine Line Project: Borgnet e Joly sul Cervino insieme a Gabarrou

Gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Yoann Joly hanno salito il Cervino insieme a Patrick Gabarrou
14369 Sono partiti nei primi giorni di febbraio dalla Corsica e si stanno avvicinando al cuore granitico delle Alpi centrali, dove li attende il magnifico Pizzo Badile. Yann Borgnet e Yoann Joly proseguono nella realizzaizone dell’Alpine Line Project, una spettacolare traversata delle Alpi senza usare mezzi a motore, scalando vie e cime significative, da soli o coi tanti amici incontrati lungo il percorso sulle tracce di Patrick Berhault.

Così, dopo aver rinunciato alla parete nord delle Grandes Jorasses trovata in cattive condizioni, nei giorni scorsi i due giovani atleti CAMP hanno salito il Monte Bianco e poi la montagna delle montagne: il Cervino. Ovviamente non si sono accontentati di una delle vie normali ma hanno puntato a una linea di gran classe: la difficile Padre Pio (900 m, 6c+) aperta nel 2002 da Patrick Gabarrou e Cesare Ravaschietto sulla parete sud. Il bello è che con Yann e Yoann, c'era anche lui: la leggenda vivente, il mitico Gabarrou che il 21 luglio compirà 64 anni ma conserva ancora l'entusiasmo di un ragazzino e tanti ricordi della sua collaborazione con C.A.M.P.

Tra le altre avventure di Borgnet e Joly durante l'Alpine Line Project ricordiamo la prima ascensione di Louna, una via di 300 metri con difficoltà di M6+ aperta il 25 aprile sulla parete nord dell'Aiguille de la Vanoise. Ora i nostri protagonisti sono già concentrati su un'altra celebre regione delle Alpi: l'Oberland Bernese popolato di giganti di roccia e di ghiaccio, dalla Jungfrau al Mönch fino all'Eiger con la sua formidabile parete nord.

Per restare aggiornati sull'Alpine Line Project visitate il sito ufficiale www.alpinelineproject.com


Expo / News
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
21/06/2024 - C.A.M.P.
Arrampicata: le proposte CAMP per lo sport del momento
Una volta era un’attività per pochi, considerata uno “sport estremo”, ma da qualche anno l’arrampicata ha cambiato volto: è diventata di moda, con praticanti di ogni età in tutto il mondo.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Moschettone con ghiera di sicurezza per arrampicata.
Rampone a 10 punte in acciaio per alpinismo classico.
Tenda 2 posti per trekking e alpinismo
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti