Nuccio e la 500 - Scogliera di Masua

Dal posteggio di Porto Flavia, imboccare il sentiero che porta al Castello dell'Iride, per abbandonarlo poco dopo per una diramazione sulla sinistra, che parte all'altezza di alcuni vecchi cavi arrugginiti. Il sentierino (recentemente ampliato e prolungato da Bruno Fonnesu e che porta nella zona di "Arancia Meccanica" ed ora anche nella zona a mare di "Megaminimondo"), va abbandonato sotto il primo pilastro marrone e strapiombante che si incontra, salendo alla sua base (scritta) per buone tracce (7 min.).
DiscesaIn doppia sulla via con corda singola da 60 metri (attenzione: è necessario moschettonare alcuni punti in L4 e in L2, strapiombanti e oblique; indispensabile autobloccante!). Con corda da 70 m e' possibile in discesa evitare la S3, raggiungendo direttamente la S2.
MaterialeLa chiodatura, dall'alto, integralmente a fix inox 10 mm ravvicinati, soste con catene inox, è stata realizzata da Flaviano Bessone per la struttura ricettiva A Ca' da Pria (Nebida, via Centrale 265, tel. 0781-474001, 0335-5376382, e-mail: acadapria@iol.it), che ha fornito il materiale, nel mese di dicembre 2000.