Gli itinerariFreeride

Bettolina 



Facile
Dall'arrivo della seggiovia scendere immediatamente a sinistra per la stradina battuta. Alla prima curva scendere sulla destra nel bellissimo vallone che porta a un'ampia conca (ruderi vecchio skilift). Scendere il ripido canale che, data la sua esposizione, è spesso "carico"...

Canale Jschechette 



S4+; nel canale pendenze fino a 45°
Il Canale Jschechette (nome Walser che “significa taglio nel ferro” e che si pronuncia Iscechette) è una discesa spettacolare per l'ambiente in cui si svolge, serrata com'è tra due alte pareti rocciose. Salendo con la cabinovia da Alagna a Pianalunga,...

La Malfatta 



Molto difficile
Guadagnare la conca dove parte il Canale Miniere. Attraversare a sinistra tutta la conca e risalire (10 minuti) all'evidente colle della Malfatta. Affrontare lo stretto e ripido canale (corda utile 50 m) fino al pendio sottostante. Prendere a sinistra nell'ampio...

Lyskamm orientale 



Molto difficile
Ci sono tre possibilità per arrivare in vetta al Lyskamm. La salita della parete da cui si dovrà scendere, la salita di qualche altra via (per esempio la via normale cresta est), e il trasporto in elicottero. Personalmente ritengo che...

Netscho 



Facile
Dalla stazione di Punta Jolanda scendere in direzione Sud gli ampi pendii verso i boschi che conducono all'alpe Netscho. Puntare la frazione a monte, per attraversare il torrente nel punto migliore. Seguire la traccia del sentiero estivo (falsopiano) per circa...

Passo della Coppa 



S3+; nel canale iniziale pendenze fino a 40°
Bellissima e lunga discesa che permette di scendere tutto il Vallone di Otro. Ambiente suggestivo e pendii ideali per lo sci sono garanzie di soddisfazione per chiunque. Negli anni appena passati é diventato un percorso decisamente classico e frequentato. Può...

Passo Zube con discesa a Otro 



S3: pendenze classiche e nessun tratto esposto
Itinerario decisamente classico e frequentato. Bellissimi pendii sciistici nella parte superiore fino all'Alpe Pianmisura, dopodiché si attraversano i villaggi Walser di Otro e ancora divertente sciata nel bosco lungo la vecchia pista della Camoscetta. Prestare molta attenzione in caso di...

Punta Vittoria 



Molto difficile
Dalla Forcella Bors prendere a sinistra lungo il ghiacciaio Bors, senza perdere quota, puntando a un isolotto roccioso. Proseguire fino alla cresta che si affaccia sull'alta Valle Sesia. Scegliere il miglior punto di entrata nella parete (cornici frequenti); percorrere circa...

Valle del Lys o Valle perduta 



Medio
Traversare il ghiacciaio Indren in direzione di un'evidente fascia rocciosa. Costeggiarla fino a un breve pendio di neve che si risale in breve tempo (5 minuti). Prendere ancora a est verso un evidente colle sul crinale di fronte. Risalire al...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.