Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Il Cigno Nero - Cima Falkner 



5+, M7, 40°
Il Cigno Nero sale la linea logica tracciata dalle colate di ghiaccio della parete nord-est di Cima Falkner nel cuore delle Dolomiti di Brenta.

Anemos - Monte Mezzullo 



WI5, M5
Anemos si trova sul Monte Mezzullo in Valpaghera di Ceto (BS), una valle laterale della Valle Camonica. Si tratta di una salita quasi interamente di ghiaccio anche se in alcuni punti del secondo tiro capita di imbattersi in un po' di...

Nunca con prisa, siempre con gana - Castello di Vallesinella 



M9 WI5+
Una linea incredibile al Castello di Vallesinella, con una roccia iperbolica. Logica, elegante e corta. La via segue sempre una fessura che si protegge bene e che ha regalato la possibilità di un'apertura a-vista.

Trilly occhi di ghiaccio - Cima delle Fontane Fredde 



M8 WI5+
Via di misto sulla parete delle Fontane Fredde nelle Dolomiti di Brenta, aperta dal basso il 22/12/2023 da Davide Galizzi e Daniele Leonardelli.
Stupenda linea che si alterna tra aeree candele e tratti di roccia compatta. 160 metri di via per...

Fuga dalla Panda - Valle Argentera 



Nel settore metà strada tra Peace... e Il Boucher sono nate due belle linee di due tiri ciascuna con accesso comune ben accoppiabili in una giornata di scalata: Pand'ice e Fuga dalla Panda.

Pand'ice - Valle Argentera 



M3 WI4+
Nel settore metà strada tra Peace... e Il Boucher sono nate due belle linee di due tiri ciascuna con accesso comune ben accoppiabili in una giornata di scalata: Pand'ice e Fuga dalla Panda.

Peace for All - Valle Argentera 



WI4+, M4+
In rosso la linea Peace for Gaza di Ernesto Kostola e Cesare Pini (17/12/2023), in verde la nuova variante un pochino più impegnativa Peace for All. In giallo soste di progressione e calata in arancio soste di progressione, in blu abalakov.

Dünnes Wasser - Mëisules dala Biesces 



M6+ WI 5
Dünnes Wasser alle Mëisules dala Biesces offre due tiri interessanti, il primo corto e intenso su bella fessurina strapiombante, fisica ma ben proteggibile. Il secondo tiro, invece è un viaggetto di 55m, verticale e per niente fisico, ma in compenso...

Alpinewelten - Mëisules dala Biesces 



M6 WI 4+
Breve via di misto alla Mëisules dala Biesces: un bellissimo tiro in fessura con una pancetta strapiombante di M6, vierne seguito da un secondo tutto su ghiaccio di WI 4+.

Via Pipponi - Monte Pegherolo 



D, R3, WI3, M4
Interessante via di misto alla parete nordest del Monte Pegherolo. Ha in comune i primi due tiri della via È per te (Benigno Balatti, Cristian Candiotto, Chiara Grattarola, 2022).

Archi del Vento - Naso del Monte Duranno 



M7+ WI5 IV
Archi del Vento alla nord del Naso del Duranno: "Uno strano viaggio di quasi cinquecento metri attraverso colate, buchi, campi di neve, camini, archi e portali."

Via Aghi - Cima di Pescegallo 



M5+
Si tratta di una linea rara nel suo genere. Una linea nascosta in Val Gerola, una linea diretta dalla base alla cima di Pecegallo.

First Time - Monte Fop 



WI 5
First Time al Monte Fop in Val Ombretta di fronte alla sud della Marmolada, è una via non particolarmente lunga, ma i due tiri sono su ghiaccio di ottima qualità e immersi in un ambiente davvero inusuale per una cascata di...

Solo per un sorriso - Croda di Cacciagrande 



WI 5+
Bella cascata di ghiaccio di quattro tiri inserita nell'ambiente mozzafiato del gruppo del Sorapiss.

It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'N' Roll) - Crozzon di Brenta 



WI6, M8
In alta Val Brenta alle pendici del Crozzon di Brenta, l’11 marzo 2023 Roberto Parolari e Nicola Tondini hanno terminato dal basso una nuova linea di ghiaccio e misto. La via si può suddividere in due parti. La prima, salita...

Lo Spirito Continua - Presanella 



M7?/AI4/IV
Via di misto alla parete est della Presanella. I primi 250 metri sono nuovi, a parte una decina di metri di canale nevoso in comune con Depravation, nella parte alta della parete abbiamo piegato a sinistra seguendo pressappoco il percorso...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica