Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Infection - Val di Zoldo 



WI6, M7/+
Una colonna di ghiaccio impressionante, salita il 22/01/2017 da Dani Ascaso e Santiago Padrós


La Bella - Cima del Focobon 



AI5+, 90°
Via alpinistica sulla parete Nord del Focobon che regala una scalata molto bella ma piuttosto severa per la scarsa qualità delle protezioni. La Bestia é tecnicamente più difficile ma più proteggibile con friends sulla roccia. Entrambe le vie La Bella...

La Bella Addormentata 



6+
Bellissima cascata a pochi passi dalla località Lochere vicino al Lago di Caldonazzo in Valsugana, proprio all'ingresso della Val Scura. Di rara formazione, rimane in condizione per poco tempo e essendo a bassa quota, offre un ghiaccio bagnato, da salire...

La Bestia - Cima del Focobon 



AI5+, 90°
Via alpinistica sulla parete Nord del Focobon che regala una scalata molto bella ma piuttosto severa per la scarsa qualità delle protezioni. La Bestia é tecnicamente più difficile ma più proteggibile con friends sulla roccia. Entrambe le vie La Bella...

La Camozza 



II/3,4+
Bella colata abbinabile a “La Camozzetta”, che dopo il primo salto presenta due possibilità: a sinistra continua con difficoltà contenute di 3+; a destra presenta un risalto verticale di 40m di 4+. Attenzione alla marmitta sottostante.

La chula - Val Travenanzes 



WI 5+
Bellissime linea, non banale, con uscita leggermente strapiombante.

La Churri - Tofane 



M8, WI5+
La Churri è una cascata di ghiaccio nel settore Supermario della Val Travenanzes nelle Dolomiti, a destra della cascata Soffio di Horus dove la probabilità di formazione è molto bassa, mentre quest’inverno (2019/2020), grazie ad un autunno 2019, le abbondanti...

La Flaca - Monte Pelf 



AI5, M6, IV
Sottile linea di ghiaccio nel cuore della parete nord del Monte Pelf.

La Gigeta 



II/2,2+
Notevole colata in un contesto di grande suggestione. La colata presenta brevi sezioni a 70-75°.

La Gigion 



II/3+, 4+
Altra notevole colata in ambiente di forra molto suggestivo che puo essere salita per due rami (a destra 4+).Il primo salto è il più ripido e presenta a sinistra una sezione di 85°, a destra di 90°.

La Piccola Sgualdrina - Val Pramper - Val di Zoldo 



M8 WI5 III
La Piccola Sgualdrina è una via di misto in Val Pramper, Dolomiti, subito di fianco della famosa cascata di ghiaccio Gran Dama. "Nel complesso penso che questa via possa diventare una classica di misto a più tiri, mai banale ma...

La spada nella roccia - Marmolada 



II/5
Per molti Sottoguda rappresenta una tappa obbligata dell’arrampicata sulle cascate del nord-est. La relativa vicinanza alle città, la comodità di accesso, l’attrezzatura delle vie già in loco, la bellezza delle vie, fanno di questo luogo uno dei siti più frequentati...

Lo Sbadiglio dell'Orco - Val Pramper - Val di Zoldo 



M6? WI4+ III
Lo Sbadiglio dell'Orco è una via di misto in Val Pramper, Dolomiti, a destra del Cascatone.

Lo specchio di Biancaneve - Sappada 



WI3 - WI4-
Si tratta di una maestosa cascata visibile dall'abitato di Sappada sulla quale è possibile intraprendere diverse linee di salita. La linea più semplice e con soste attrezzate segue generalmente il flusso centrale, oppure si possono concatenare le diverse sezioni verticali.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.